F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi WEC

Fia Wec: BMW M4 Evo un’arma a doppio taglio

La line up dei piloti 2025 è stata resa ufficiale ed è pronta per portare al debutto in pista nel Wec la nuova BMW M4 Evo

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
18 Gennaio 2025
in WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
BMW M4 GTE Wallpaper

BMW M4 GTE

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Team WRT negli ultimi giorni ha annunciato ufficialmente gli equipaggi con cui affronterà la stagione 2025 del Mondiale Endurance. Le line-up non rappresentano l’unica novità per la squadra belga, che porterà in pista la nuova BMW M4 GT3 Evo, versione aggiornata della precedente M4, già capace di dimostrare il suo potenziale durante la stagione passata.

Rossi e Farfus pedine centrali dei due equipaggi rinnovati

Con il team WRT, infatti, il marchio bavarese ha conquistato una vittoria e tre podi, concludendo in quarta e sesta posizione il campionato LMGT3 rispettivamente con le vetture #31 e #46. Per il 2025, il marchio tedesco schiererà nuovamente Valentino Rossi alla guida della M4 numero 46, affiancato da Ahmad Al Harty, pilota Bronze e vincitore della 24 Ore di Dubai nella classe Am, e Kelvin Van Der Linde, pilota ufficiale annunciato il mese scorso.

Anche la vettura numero 31 avrà un equipaggio rinnovato, con Augusto Farfus, pilota ufficiale BMW, accompagnato da Yasser Shahin, vincitore della scorsa 24 Ore di Le Mans con la Porsche 991 GT3 R di Manthey Racing, e Timur Bugoslavskiy, che vanta esperienza sulle vetture GT3 sia nel GT World Challenge, con la Mercedes GT3 Evo di Marciello, sia nel Campionato Italiano Gran Turismo, con la Ferrari 296 GT3.

La BMW M4 Evo saprà confermare i buoni risultati al debutto alla 24 Ore di Dubai?

La nuova BMW M4 GT3 Evo, come dichiarato dal pilota ufficiale Max Hesse, vincitore della recente 24 Ore di Dubai, rappresenta un netto passo avanti rispetto alla versione precedente. I tecnici tedeschi hanno migliorato aree critiche, come la rotazione nelle curve a media velocità, intervenendo su differenziale, barra antirollio, roll bar e aerodinamica nella zona degli specchietti retrovisori. Questi aggiornamenti mirano a ottimizzare la guidabilità e facilitare l’adattamento dei gentlemen drivers.

Il debutto vincente è sicuramente promettente in vista della prossima stagione del FIA WEC, ma non permette di abbassare la guardia. Nonostante sia stato proprio WRT a condurre la BMW #777 alla vittoria a Dubai, le sfide restano: la resistenza e la messa a punto saranno elementi critici. La presenza di piloti amatoriali come Ahmad Al Harty è stata un vantaggio in termini di esperienza utile per il WEC, ma una singola gara non è sufficiente per giudicare il successo di un progetto.

Un altro cambiamento riguarderà le gomme: a Dubai sono state utilizzate le Michelin Pilot Sport, mentre nel Mondiale Endurance si useranno le GoodYear. Questa variabile potrebbe rivelarsi determinante, in particolare per i piloti Bronze o amatoriali.

WRT si conferma tra i favoriti per i titoli LMGT3, restando probabilmente il team più competitivo nel panorama GT3, come dimostrato nelle principali serie europee e internazionali. L’arrivo di Kelvin Van Der Linde rafforza ulteriormente la line-up dei piloti ufficiali BMW, già arricchita dall’ingresso di Ricardo Feller, anch’egli proveniente dall’universo Audi.

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
hamilton testimonial ferrari

Hamilton cambia la storia: sarà lui il primo testimonial Ferrari?

newey non basta

Adrian Newey: il genio della progettazione boccia l'auto elettrica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica