Una settimana fa avevamo analizzato la prima bozza provvisoria della lista degli iscritti al Campionato del Mondo Endurance 2025 (WEC), notando come molte squadre avessero lasciato numerosi spazi vuoti nelle caselle destinate ai propri equipaggi. Questo indicava chiaramente che non tutti i piloti erano stati ancora confermati per la stagione successiva. Tra i team più “incompleti” figurava proprio Alpine, che presentava quasi tutte le caselle vuote.
Al momento della pubblicazione della lista provvisoria, risultavano registrati soltanto i nomi di Charles Milesi e Paul-Loup Chatin, confermati dopo una stagione di debutto eccellente al volante della A424. Tuttavia, nel primo pomeriggio di oggi, Alpine ha completato l’annuncio ufficiale, svelando i nomi degli altri quattro piloti che andranno a comporre il sestetto incaricato di competere contro le tre grandi protagoniste del Mondiale Endurance 2024: Mick Schumacher, Ferdinand Habsburg, Frédéric Makowiecki e Jules Gounon.
Mick Schumacher trova la sua dimensione nel Wec con Alpine
Tra le notizie di rilievo della giornata spicca anche l’annuncio di Mick Schumacher, che tramite i canali ufficiali Mercedes ha confermato la sua uscita definitiva dal programma F1 del team tedesco. Contestualmente, tramite i propri social, il pilota ha ufficializzato il rinnovo con Alpine, dichiarando il proprio impegno totale nel campionato WEC, con obiettivi chiari di crescita:
“Sono lieto di annunciare che continuerò a far parte dell’avventura Alpine Endurance. Abbiamo avuto un ottimo primo anno insieme e sono determinato ad aiutare a garantire che le prestazioni del programma siano ancora migliori nel secondo anno. Abbiamo definito alcuni punti su cui vogliamo attaccare, quindi non vedo l’ora di iniziare la mia seconda stagione di endurance”.
Dello stesso avviso Ferdinand Habsburg, anch’egli riconfermato per il 2025:
“Qui per restare! Sono orgoglioso di annunciare che continuerò il mio viaggio con la famiglia Alpine, correndo nella stagione FIA WEC 2025 con l’A424. Sono emozionato di tornare per un altro anno e di costruire sulle fondamenta che abbiamo creato. Il meglio deve ancora venire!”.
Jules Gounon, pilota francese naturalizzato andorrano, che aveva disputato una parte di stagione nel 2024, è stato invece promosso a pilota titolare per il 2025. A completare il sestetto arriva da Porsche Frédéric Makowiecki.
Il pilota francese, classe 1980, è un veterano del motorsport, già vincitore della 24 Ore di Le Mans 2022 nella classe GTE Pro con la Porsche 911, e pilota ufficiale sulla Porsche 963 LMDh nelle stagioni 2023 e 2024. La sua esperienza rappresenta l’ultimo tassello di un equipaggio altamente competitivo, che punta a raggiungere traguardi di rilievo nella prossima stagione.
Crediti foto: Alpine, Planet Sport