F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC, 8 Ore del Bahrain: Toyota conquista il campionato costruttori, Porsche quello piloti

Toyota con la GR010 Hybrid numero 8 conquista la vittoria della 8 ore del Bahrain mettendo il sigillo sul campionato costruttori. La Porsche numero 6 conquista il titolo piloti.

Luca Cappelli by Luca Cappelli
2 Novembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
toyota gr010 campione mondiale costruttori WEC 2024

toyota gr010 campione mondiale costruttori WEC 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

FIA WEC – Si è appena conclusa la 8 ore del Bahrain sul circuito di Sakhir, una gara rocambolesca, condizionata dalla Safety Car nelle ultime due ore di gara. Hanno permesso alla Toyota numero 8 di rientrare clamorosamente in corsa per la vittoria, dopo essere stata toccata nella prima ora di gara dalla Corvette della classe LMGT3 mentre era saldamente al comando con Buemi.

Una gara di sofferenza per la casa giapponese che ha dovuto registrare il ritiro della GR010 Hybrid numero 7 per un problema che le ha tolto la possibilità matematica di lottare per il titolo piloti con la Porsche Penske numero 6.

Nonostante i problemi e quando tutto sembrava ormai perso, la squadra nipponica sfrutta magistralmente la seconda Safety Car provocata dalla Peugeot, a poco più di un’ora dal termine, e va a vincere la 8 ore del Bahrain davanti ad una solidissima e sfortunata Ferrari 51 e alla Porsche numero 5. Vincono quindi il campionato costruttori per sole due lunghezze sul team Porsche che invece si porta a casa con la Numero 6 il titolo piloti.

Si conclude una stagione incredibile, con un finale altrettanto stupefacente con una lotta senza quartiere tra tre squadre che ci hanno offerto un mondiale tiratissimo con tantissimi colpi di scena. Complimenti alla Toyota per averci creduto fino alla fine, e complimenti alla Porsche per aver conquistato il titolo piloti andando a concludere una stagione bellissima, fatta di tanti successi sia nel Wec con le Hypercar e LMGT3 sia in IMSA sempre con la LMDh 963.

In classe LMGT3 grande battaglia tra Corvette e Ferrari. Alla fine la spunta la Ferrari 296 numero 55 con Rovera, doppio podio per Corvette

Grande gara anche in classe LMGT3, anch’essa condizionata dalle due Safety Car. Alla fine la spunta la Ferrari 296 numero 55 con Alessio Rovera che si impone davanti alle due Corvette del team TF Sport. Al quarto posto si piazza la Lamborghini Huracan del team Iron Linx con Matteo Cairoli autore di una grandissima ultima parte di gara. Porsche riesce a risalire in gara, chiudendo in quinta posizione con la Porsche numero 92. Bene anche le due McLaren che chiudono in sesta ed in ottava posizione separata dall’altra Ferrari 296 numero 54.


Crediti Foto: Toyota Gazoo Racing – Porsche Motorsport – FIA

Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Gp Brasile 2024

GP Brasile 2024 - Ufficiale: qualifiche rinviate a domenica mattina

News F1

News F1 - WEC 2/11 - Vittorie ellittiche e rinvii scontati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica