F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC – 8 Ore Bahrain, Qualifiche: a Toyota e McLaren le ultime pole position della stagione

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
1 Novembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
8 Ore Bahrain Qualifiche
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

FIA WEC – 8 Ore Bahrain, qualifiche Hypercar: Toyota pigliatutto. La Toyota #8 conquista la pole position dell’ultimo round del WEC, seguita dalla sorella #7 e dalla Ferrari #51, prima delle non-giapponesi. La GR010 sembrava essere molto a suo agio sul tracciato medio-orientale, con il degrado gomma che si è rivelato un fattore anche nel giro secco, staccando con distacchi importanti la concorrenza.

La 499P si è dimostrata migliore in qualifica rispetto agli scorsi appuntamenti, con la #50 che è andata in difficoltà rispetto alla compagna di box a causa del tempo trascorso ai box nell’ultima sessione di libere.

La prima delle Porsche, sorprendentemente è la #99 del team Proton, a conferma delle difficoltà del team ufficiale, con Estre e Campbell che non sono andati oltre la sesta posizione. Tutto sommato una buona BMW, che in una sessione caratterizzata dallo strapotere Toyota ha portato a casa la nona e decima posizione. Più in difficoltà Alpine, con Mick Schumacher che per poco non causa una bandiera rossa.

crediti TOYOTA GAZOO Racing

8 Ore Bahrain, qualifiche LMGT3: United Autosport monopolizza la prima fila.

Nella classe LMGT3 a sorprendere tutti sono le McLaren dello United Autosport: la #95 e la #59 segnano rispettivamente il primo e il secondo tempo nella Hyperpole, consegnando al team la prima fila, un gran bel vantaggio se si guarda a quello che è il disegno di curva 1.

Le due 720S EVO erano in grado di realizzare degli ottimi crono con facilità, a differenza degli avversari che invece impiegavano qualche passaggio in più. Bene anche le due Ferrari 296 di AF Corse: il team italiano sembra finalmente aver trovato il bandolo della matassa e conquistano una meritata seconda fila con la #55 di Francois Heriau.

24H Le Mans

A breve arriveranno le analisi dettagliate per classe sulla sessione di qualifica e Hyperpole. Nel frattempo ecco il recap dei tempi:

8 Ora Bahrain Qualifiche


Crediti foto: FIA, Toyota Gazoo Racing, McLaren

Tags: 8 Ore BahrainWEC
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
Gp Belgio 2024 Risultati qualifiche

Gp Brasile 2024, risultati Fp1 - McLaren guida un turno di difficile lettura. Ferrari lavora sulla Sprint Race

McLaren MCL38 Brasile

McLaren MCL38: un nuovo strumento per battere Ferrari e Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo GP USA 2025

GP USA 2025 – Meteo: weekend infuocato nel cuore del Texas

15 Ottobre 2025
GP Germania

GP Germania – La “locomotiva d’Europa” senza la F1

15 Ottobre 2025
GP Usa orari e TV

F1- GP USA 2025 – Orari e dove vederlo in TV

15 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica