F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA WEC, 6 Ore di Imola: orari e TV

Il campionato FIA WEC riaccende i motori per la 6 ore di Imola. Tutto quello che c'è da sapere sulla tappa italiana

Luca Cappelli by Luca Cappelli
10 Aprile 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari 499P

Dettaglio della Ferrari 499P - Campionato FIA WEC

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo una lunga pausa durata oltre un mese, il campionato FIA WEC 2024 è pronto ad affrontare la seconda tappa all’autodromo Enzo e Dino Ferrari ad Imola dal 19 al 21 Aprile. Il circuito del Santerno, al suo esordio nella massima serie endurance, con i suoi 4.909 metri suddivisi in 19 curve, va a sostituire il circuito di Monza che sta subendo dei lavori di ammodernamento della struttura, necessari per la permanenza nel campionato del mondo di F1. 

Saranno molti gli spunti interessanti di questa 6 ore. Dopo il dominio nella prima tappa del mondiale da parte del team Porsche Penske Motorsport nella classe regina, ci si aspetta un pronto riscatto di Toyota, relegata ad un ruolo da comprimaria nella 1812 km del Qatar.

Farà il debutto ufficiale in pista la rinnovata Peugeot 9X8, finalmente dotata dell’alettone posteriore (leggi il nostro focus), e scopriremo se questi cambiamenti permetteranno alla squadra francese di agguantare il gruppo di testa, senza ricorrere ad un uso eccessivo del Bop. 

Peugeot 9X8
Peugeot 9X8

Ovviamente gli occhi dei molti tifosi italiani presenti nella tappa di casa, saranno puntati sulle tre Ferrari Hypercar che come Toyota vorranno prontamente cancellare l’opaca prestazione in terra araba, con la speranza di ritrovare velocemente la strada per il podio.

Oltre al Cavallino ci sarà  molta altra Italia presente in griglia, a partire dalla Lamborghini SC63 Iron Linx, per proseguire con il team Isotta Fraschini, entrambe con una sola Hypercar schierata in pista. Da queste due squadre che hanno fatto il loro debutto nella categoria hypercar nella stagione in corso ci si aspettano progressi.

Lamborghini ha dimostrato di avere una base affidabile, ma le prestazioni non sono ancora in linea con i migliori, mentre Isotta Fraschini ha dovuto lottare con problemi di affidabilità che l’hanno costretta al ritiro poco dopo metà gara. Ed infine nella combattutissima classe GT3 con la BMW del Team WRT avremo Valentino Rossi, capace di centrare il quarto posto nella gara inaugurale della stagione. 

La 6H potrà essere seguita tramite l’applicazione FIA WEC TV, che fornisce una copertura totale tramite il live timing di tutte le sessioni e tramite la sottoscrizione di un abbonamento trasmetterà l’evento a partire dalle Fp3. Oltre all’emittente ufficiale la gara  potrà essere seguita sui canali di Eurosport sempre a partire dalle Free practice 3.

Di seguito gli orari delle sessioni delle classi Hypercar e LMGT3. Sulla pagina dedicata all’evento sul sito ufficiale FIA WEC troverete il programma completo comprendente gli orari di tutte le altre classi presenti all’evento. 


FIA WEC, 6 Ore di Imola: tutti gli orari dei tre giorni

Venerdi 19 Aprile

  • 12:00 – 13:00 Free Practice
  • 17:15 – 18:45 Free Practice 2

Sabato 20 Aprile

  • 11:10 – 12:10 Free Practice
  • 14:45 – 14:57 Qualifiche LMGT3
  • 15:05 – 15:15 Hyperpole LMGT3
  • 15:25 – 15:37 Qualifiche HYpercar
  • 15:45 – 15:55 Hyperpole HYpercar

Domenica 21 Aprile

  • 13:00 – 19:00 Gara

Crediti foto: FIA WEC

Tags: FerrariImolaWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
Incheon - Corea del Sud

La Corea del Sud vuole la F1. Rischio per l'Europa?

Mercedes W15

News F1 10/4: l'atto di forza di Andretti, il lavoro di Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica