F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Calendario

FIA WEC 2025: il calendario completo

Scopri le date e i circuiti chiave della prossima stagione del World Endurance Championship

Luca Cappelli by Luca Cappelli
28 Febbraio 2025
in Calendario, News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
FIA WEC 2025: il calendario completo

FIA WEC 2025: il calendario completo

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La stagione 2025 del FIA World Endurance Championship (WEC) vedrà al via 36 equipaggi, con nuove sfide e debutti attesi nella classe regina. Tra le novità più rilevanti, spicca l’ingresso di Aston Martin nella categoria Hypercar con la Valkyrie, un progetto ambizioso che promette di aggiungere ulteriore competitività alla griglia.

Anche nella classe LMGT3 si registrano importanti cambiamenti: la squadra Iron Lynx, dopo aver interrotto la collaborazione con Lamborghini, porterà al debutto la Mercedes-AMG GT3 Evo, segnando un nuovo capitolo nella categoria dedicata alle vetture GT.

Con otto circuiti iconici in calendario, la stagione si prospetta altamente combattuta, soprattutto nella classe Hypercar. Ferrari, Porsche e Toyota si preparano a una battaglia serrata, con strategie e sviluppi tecnici che potrebbero fare la differenza lungo l’arco del campionato.

Ogni gara rappresenterà un banco di prova per team e piloti, con sfide che si giocheranno sul filo dei millesimi e della gestione strategica, rendendo il WEC 2025 un appuntamento imperdibile per gli appassionati di endurance.

Il calendario completo della stagione 2025 del FIA WEC

  • 28 febbraio 2025 – 1812 km del Qatar, Lusail, Circuito Internazionale di Losail
  • 20 aprile 2025 – 6 Ore di Imola, Imola, Autodromo Enzo e Dino Ferrari
  • 10 maggio 2025 – 6 Ore di Spa-Francorchamps, Spa, Circuito di Spa-Francorchamps
  • 14-15 giugno 2025 – 24 Ore di Le Mans, Le Mans, Circuito de la Sarthe
  • 13 luglio 2025 –  6 Ore di São Paulo, São Paulo, Autódromo José Carlos Pace
  • 7 settembre 2025 – Lone Star Le Mans, Austin, Circuito delle Americhe
  • 28 settembre 2025 – 6 Ore di Fuji, Shizuoka, Fuji Speedway
  • 8 novembre 2025 – 8 Ore del Bahrain, Sakhir, Circuito Internazionale del Bahrain

Crediti foto: FIA WEC

Tags: calendario 2025FIA WECWEC
Luca Cappelli

Luca Cappelli

Next Post
F1 | Test Bahrain 2025, Hamilton studia la sua Ferrari

F1 | Test Bahrain 2025, Hamilton studia la Ferrari

Victor Martins pilota ART Grand Prix

Formula 2: Victor Martins fiducioso dopo il test pre-stagionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

F1 – I Cavalieri Incompiuti

7 Ottobre 2025
Porsche Crisi - Porsche 963 LMDh

Porsche dice addio al WEC, arriva la conferma ufficiale

7 Ottobre 2025
Ferrari

Ferrari e il sistema immunitario impazzito

7 Ottobre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica