FIA WEC – Come preannunciato da un video pubblicato sul profilo social del Team Jota Sport oggi sono stati annunciati i sei piloti del nuovo programma Cadillac per il 2025.
Il team britannico subentrato come gestore delle due LMDh Cadillac V-Series.R è ormai pronto per la nuova avventura come team Factory per il campionato FIA Wec 2025. Attendevamo da giorni l’annuncio dei sei piloti che sarebbero andati a comporre i due equipaggi. E più o meno il sestetto annunciato dal team è quello che un po’ tutti si aspettavano.
Tre dei sei nomi sono di diretta derivazione del programma Cadillac iniziale. Parliamo infatti di Earl Bamber e Alex Lynn a cui si unirà Sebastien Bourdais che passerà quindi dal campionato oltreoceano IMSA ( sempre su Cadillac ) al campionato mondiale WEC. Un nome pesante e che in molti si aspettavano potesse fare il ritorno nella serie mondiale FIA.
Cadillac Team Hertz Jota 2025, parlano i protagonisti
“Con me che faccio sia WEC che IMSA, speriamo di poter accelerare il loro processo di apprendimento perché siamo stati veloci con Chip Ganassi Racing nelle ultime gare della stagione ’24 e speriamo di poter trasferire le conoscenze da quel progetto e continuare la nostra forte dimostrazione alla fine dell’anno e prendere le loro conoscenze dal loro progetto e combinare tutto ciò in gare vincenti in WEC nel 2025. La continuità di Alex, Seb e me che abbiamo guidato le auto per un paio d’anni in IMSA e WEC porterà davvero a una formazione formidabile“.
Gli altri tre piloti dell’equipaggio, ancora non si sa in quali combinazione verranno schierati, sono invece di provenienza dalla campagna del team Jota del 2023 e 2024 a bordo della Porsche 963 LMDh: Will Stephen, Norman Nato e Jenson Button.
“Sono lieto di continuare il mio viaggio con Hertz Team JOTA mentre formano la loro nuova partnership con un marchio iconico come Cadillac. Correre con JOTA in questa stagione è stato un tale privilegio in quanto sono una squadra intrisa di successo nelle corse di resistenza e un’operazione che ammiro da tempo. Quei risultati e il duro lavoro hanno ora portato a questo entusiasmante capitolo vedendoli collaborare con Cadillac, un marchio che ha già impressionato con ciò che ha raggiunto fino ad oggi sia nel WEC che nell’IMSA”.
“La formazione dei piloti è piuttosto impressionante. Riuniamo la nostra esperienza collettiva nel lavorare con la piattaforma Cadillac e l’esperienza nel lavorare con JOTA. Abbiamo tutti gli ingredienti per una grande stagione a venire”.
Il direttore e cofondatore di Jota Sport, David Clark ha voluto sottolineare come si sentano pronti per questa nuova avventura, passando da team cliente a factory, e come questo sestetto di piloti possa essere altamente competitivo.
“È un onore per noi collaborare con un produttore automobilistico così iconico. Quando si considerano i nostri record collettivi nel FIA World Endurance Championship, è molto appropriato che per la formazione inaugurale dei piloti Cadillac Hertz Team JOTA abbiamo una gamma così impressionante di talenti ed esperienze vincenti nel campionato del mondo. Il pedigree di Cadillac nel motorsport parla da solo, e con questi sei piloti, saremo in una posizione forte per sfidare le vittorie in gara”.
Come già detto, la composizione dei due terzetti di piloti divisi per auto ancora non sono stati svelati e verranno annunciati solo più avanti nel corso dell’anno.
Crediti foto: AutoHebdo, Autoweek, 24h du Mans