F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La FIA ascolta Verstappen e fa un assist (inutile) alla Mercedes

La FIA ha ufficialmente aperto alla deroga per permettere ad Andrea Kimi Antonelli di correre in F1 prima dei 18 anni. Ma potrebbe ormai essere tardi

Diego Catalano by Diego Catalano
14 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Quella regola è stata introdotta grazie a me. Alla fine, non ferma ciò per cui è stato pensato. Non si tratta specificamente di lui [Antonelli], ma questo può impedire ad alcuni talenti di entrare rapidamente in Formula 1 perché devono prima accumulare quei 40 punti”.

“Non sono un grande fan di questo sistema. La FIA pensa che sia buono, ma preferirei non averlo. Se qualcuno ha 17 o 18 anni e ha forse 20 punti ma è molto veloce, perché non può entrare in Formula 1?“.

Queste le parole rilasciate da Max Verstappen circa un mese fa commentando la possibilità che Andrea Kimi Antonelli ottenesse una deroga tramite la quale poter debuttare in Formula Uno prima del compimento del diciottesimo anno d’età. Cosa che accadrà il 25 agosto. 

Andrea Kimi Antonelli

F1: la FIA concede la Superlicenza ai diciassettenni. Ma con delle restrizioni

Ebbene, la FIA pare aver recepito il parere del tre volte iridato. Il legislatore ha infatti cambiato il regolamento: d’ora in poi ai diciassettenni potrà essere concessa la Superlicenza. 

La Federazione ha aggiunto una clausola al Codice Sportivo Internazionale martedì che, di fatto, apre la porta ad Antonelli che secondo alcuni potrebbe sostituire Logan Sargeant in Williams prima del suo 18° compleanno che cade il 25 agosto.

Ma non si tratta di una clausola ad attivazione automatica. Nel testo, infatti, si legge quanto segue: “A esclusiva discrezione della FIA, un pilota che ha recentemente e costantemente dimostrato capacità e maturità eccezionali nelle competizioni di monoposto può ottenere una super licenza all’età di 17 anni“.

Insomma, ogni caso sarà valutato nel merito e vincerà sempre la discrezionalità del collegio giudicante. Non proprio un modo di procedere cristallino se vogliamo dirla tutta.   

Non è un mistero che la Mercedes sia sempre più convinta di sostituire Lewis Hamilton con Andrea Kimi Antonelli già l’anno prossimo e che avrebbe fatto un tentativo con la Williams in considerazione del buon rapporto che Toto Wolff ha con James Vowles.

Antonelli
Andrea Kimi Antonelli si cala nell’abitacolo della Mercedes

L’ex capo stratega della Mercedes non avrebbe fatto aperture convinte e quindi Brackley ha virato su un programma di test privati piuttosto fitto. Un modo per dare al pilota bolognese la possibilità di prendere confidenza con le vetture a effetto suolo in vista del 2025.  

Da qui al 25 agosto mancano appena quattro gare: Spagna, Austria, Inghilterra e Ungheria. La decisione federale sembra essere arrivata ormai fuori tempo perché alle porte di un triple header pare assai improbabile, se non impossibile, che Grove possa appiedare Sargeant per aprire ad Antonelli. Anche se il colpo di scena è sempre dietro l’angolo. Quindi mai dire mai.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1FIAMax VerstappenMercedes
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Williams

Non solo Sainz: la Williams punta in alto per la rifondazione

24H Le Mans F1

La F1 “incontra” La 24H di Le Mans

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica