F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA: l’Intelligenza Artificiale per contrastare gli abusi on line

Sinergia tra la FIA e altre federazioni sportive per contenere, tramite l’uso dell’intelligenza artificiale, il deprecabile fenomeno degli abusi a mezzo internet

Redazione by Redazione
28 Maggio 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
FIA
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La FIA, l’organo di governo mondiale del motorsport, intende  intensificare l’uso dell’intelligenza artificiale in una più ampia collaborazione con una coalizione globale di sport e governi per combattere gli abusi online.

La prima conferenza del gruppo United Against Online Abuse (UAOA) si terrà mercoledì a Parigi per discutere le misure da adottare. La FIA ha già collaborato con Arwen AI, che ha lavorato con i team di Formula Uno Mercedes, Red Bull e Alpine. 

Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha riferito alla Reuters che più di 4.000 siti sono stati bloccati nell’arco di sette settimane. Il portavoce della Federazione Internazionale ha riferito che ci sono state discussioni con TikTok, Google France, Facebook e Instagram e WhatsApp (gruppo Meta) per ampliare il fronte del nascente sodalizio anti-abusi. 

Tra i partecipanti all’evento di mercoledì ci saranno rappresentanti del mondo del Rugby, della Federazione Internazionale di Tennis, dell’ente calcistico FIFA e anche il ministro francese per lo sport e le Olimpiadi Amelie Oudea-Castera. 

Ben Sulayem ha fatto sapere che un recente sondaggio ha rivelato che il 75% degli atleti ha segnalato minacce contro la propria sicurezza fisica. Più del 90% concorda sul fatto che gli atleti lascerebbero il loro sport se gli abusi online non venissero affrontati. Il problema riguarda anche chi lavora gratuitamente. Un aspetto molto caro alla FIA.

F1 FIA
Mohammed Ben Sulayem, n°1 della FIA

La FIA intende proteggere il proprio capitale umano

“Senza volontari non c’è la Formula Uno. Né WRC. Niente”, ha detto Ben Sulayem. “Ho ricevuto minacce, i nostri volontari hanno ricevuto minacce, i nostri piloti hanno ricevuto minacce. Persino ai nostri steward ne sono arrivate. Se permettiamo che questo accada a lungo il nostro sport andrà alla deriva”.

“Per essere uniti a livello governativo o mediatico o a livello di federazione credo che possiamo fare un cambiamento. Abbiamo il sostegno del governo francese. Lavorando insieme credo che possiamo fare la differenza. Mi sento positivo, lo slancio c’è“.


Crediti foto: FIA

Tags: F1FIANews
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Monaco

Monaco non è un problema, ma esiste un problema con Monaco

News F1

News 28/5: il dilemma di Monaco e vittorie rigeneranti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica