F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA GT World Cup Macao: BMW conquista una grande doppietta

La casa bavarese assoluta mattatrice a Macao nella Qualification Race della World Cup FIA GT. Raffaele Marciello sugli scudi

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
16 Novembre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Macao BMW

FIA GT - La BMW mattatrice a Macao

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

FIA GT Macao – Raffaele Marciello, dopo la pole position siglata nella giornata di ieri, si porta a casa anche la vittoria nella Qualification Race, il cui ordine di arrivo determina la griglia di partenza per la Main Race di domani. BMW si è dimostrata ancora una volta la miglior vettura in pista questo fine settimana, grazie ad un buon compromesso tra i primi due settori, terreno di caccia della M4 GT3, e i settori guidati, in cui è quasi impossibile sferrare un attacco.

Ai due alfieri della casa tedesca, dopo una bella battaglia iniziale, è bastato portare le vetture al traguardo, per conquistare un’importante doppia prima fila per la gara di domani. Terzo al traguardo è giunto uno stoico Antonio Fuoco, che prendendosi molti rischi è riuscito a compiere il sorpasso sulla Mercedes di Maro Engel nei primi due settori.

La 296 GT3 si è mostrata abbastanza a suo agio sul tracciato asiatico, con una buona velocità di punta nei settori veloci, inferiori solamente alle BMW di testa, fondamentale nel tenere dietro Engel. Mercedes che dopo aver effettuato all’attacco la prima parte di gara si è come “spenta”, portando a casa la seconda fila.

A concludere la Top 10, giungiamo alle BMW di Farfus e Sheldon Van Der Linde, che ha fatto segnare il giro veloce della gara all’ultimo passaggio; poi le due Porsche di Picariello e Laurens Vanthoor, mai con il passo per impensierire le due vetture bavaresi. A seguire l’Audi di Haase e la Lamborghini del team Vincenzo Sospiri Racing di Edoardo Mortara.

FIA GT Macao
Raffaele Marciello, BMW

Nella notte italiana la BMW ha subito un aggiustamento del BoP, dopo aver impressionato gli addetti ai lavori con la sua velocità espressa nei primi due settori del tracciato. In particolare la vettura tedesca ha subito una riduzione della potenza del turbo di 40 millibar. Nonostante ciò, nella Qualification Race la M4 GT3 ha continuato ad esprimere una certa superiorità sul dritto, anche se sicuramente minore rispetto alla giornata di ieri.

Esplicativo ne è il distacco con Fuoco preso dall’ultima curva a curva 3, la staccata che porta nella sezione più famosa del tracciato di Macao. Infatti, il gap è passato dai circa 1.5 secondi iniziali, ai 1.8 secondi alla Lisboa. Anche la Ferrari ha dimostrato un’ottima velocità sul dritto, il che rende ancora più difficoltoso per gli avversari tentare il sorpasso.

FIA GT MACAO

Domani sarà la volta della Main Race, l’evento principale per quanto riguarda la Coppa del Mondo per le vetture GT. Alcuni piloti si prenderanno più rischi alla partenza, consapevoli che cercare il sorpasso in gara a Macao rappresenta sempre un elevato rischio. Appuntamento a domani alle 5.25 italiane, per assistere ai piloti più forti del mondo stare a pochi centimetri dalle barriere per 16 giri.

Tags: BMWFIA GTMacaoNewsWEC
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
F1 2026

F1: tira brutta aria per i team clienti

Ferrari presentazione

Ferrari fa a modo suo e non delapida il brand Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica