F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

FIA GT World Cup 2024: cosa aspettarsi dall’appuntamento di Macau?

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
29 Ottobre 2024
in News, WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ferrari ha annunciato che, in occasione dell’edizione 2024 della Coppa del Mondo GT, schiererà tre 296 GT3, con altrettanti impegni ufficiali. Saranno, infatti, tre i piloti factory presenti a Macao, schierati da Harmony Racing con le vetture numero 50 e 51, assegnate rispettivamente a Yifei Ye e Daniel Serra, e da AF Corse con la vettura numero 83 di Antonio Fuoco.

La 296 GT3, una vettura ancora relativamente nuova nel mondo delle ruote coperte, aveva partecipato all’edizione passata guidata da Daniel Serra che, grazie alla gestione del team Harmony Racing, aveva portato a conquistare un’ottima quarta posizione nella Main Race corsa di domenica.

La vettura si è confermata essere a suo agio tra le strette e tortuose strade cinesi che caratterizzano la pista, considerata tra le più difficili al mondo; le curve che la compongono, infatti, mettevano in risalto le bontà della 296, a suo agio quando si tratta di esprimere alti livello di carico e trazione fuori da curve lente: un esempio estremo lo abbiamo alla curva 20, il famoso tornante da cui si accelera praticamente da fermi.

FIA GP World Cup Macau

La scorsa edizione la numero 51 di Serra mostrava, tuttavia, una certa carenza nella velocissima sezione che porta da curva 23 (la penultima prima del rettilineo principale) fino a curva 3, difficoltà anche da ricondurre ad un BoP non favorevole.

Lo scorso anno a prevalere su tutti è stato Raffaele Marciello, alla sua ultima gara sotto divisa ufficiale da pilota Mercedes, che ha mostrato per tutto il weekend una notevole superiorità alla guida della numero 48 schierata dal Team Landgraf. In seconda posizione è giunta l’Audi del Team Absolute, supportata dall’Audi Sport Asia guidata da Edoardo Mortara, e a chiudere il podio la BMW ufficiale del Team ROWE di Farfus.

Quest’anno ci aspetta una griglia diversa, rinnovata e con più impegni ufficiali dello scorso anno: tralasciando le tre Ferrari ufficiali presentate inizialmente, assisteremo allo storico ritorno di Lamborghini: la casa del Toro torna con due vetture schierate da Vincenzo Sospiri Racing accompagnato da Theodore Racing affidate ai piloti ufficiali Mortara e Cairoli, e con il Team Engstler, militante nel DTM, con Luca Engstler. Sarà una bella sfida non solo per team e piloti ma anche per la vettura, che ultimamente ha portato a casa non pochi successi tra DTM e ELMS.

FIA GP World Cup Macau

A seguire tornano gli impegni di Mercedes, che schiererà i tre ufficiali Guonon, Juncadella e Engel, rispettivamente con il Team Crafto-Bamboo e il Team GMR; torna Audi, probabilmente per l’ultima volta nel FIA GT World Cup con Haase, fresco del titolo GT Open, e Feller, schierati dal Phantom Global Racing e dal Faw Racing con Audi Sport Asia.

Porsche verrà rappresentata dall’Origine Motorsport con Preining, campione DTM della stagione 2023, da Absolute Racing, militante nel GT World Challenge Asia con Picariello e Vanthoor e da Schumacher CLRT con Heinrich, campione IMSA uscente. Infine viene confermata la presenza di BMW che presenta  un equipaggio di quattro piloti ufficiali schierati dal Team WRT (Sheldon Van Der Linde e Dries Vanthoor), dal Team KRC (Farfus) e dal Toro Racing (Marciello).

Ci saranno anche degli equipaggi non ufficiali, che però non lotteranno per la classifica assoluta. Sarà molto interessante vedere come si comporteranno le vetture su un tracciato così atipico, in cui sarà fondamentale trovare un buon compromesso tra la meccanica e la stabilità aerodinamica, molto importante visti gli avvallamenti nel lungo settore centrale.

Senza tralasciare il lungo settore che porta dal rettilineo principale a curva 3, che rappresenta una delle poche possibilità di sorpasso del tracciato. La qualifica sarà molto importante, quindi, per capire quelle che saranno le possibilità di giocarsi la vittoria nella Main Race.


Crediti foto: Mercedes-AMG Motorsport, FIA GT

Tags: NewsWEC
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
Gp Brasile 2024 – Pirelli ricorda Ayrton Senna

Gp Brasile 2024 - Pirelli ricorda Ayrton Senna

F1 2026

Infrazione cost cap power unit: Alpine e Honda si accordano con la FIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica