F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Diretta FIA Awards 2024: Max Verstappen e McLaren tra i protagonisti

Stasera alle 20:00, segui i FIA Awards 2024 in diretta su YouTube. Max Verstappen e McLaren tra i principali premiati della serata.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
14 Dicembre 2024
in News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
FIA Awards 2024 dove vederli
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Stasera, 13 dicembre 2024, si terranno i FIA Awards a Kigali, Rwanda, dove i protagonisti del motorsport mondiale saranno celebrati. Tra i più attesi c’è Max Verstappen, che riceverà il suo quarto titolo piloti di Formula 1 consecutivo, e la McLaren, vincitrice del titolo costruttori dopo 26 anni di attesa, l’ultimo successo risaliva al 1998. Per non perderti l’evento, seguilo in live streaming su YouTube alle 20:00.

Formula 1: Max Verstappen campione per la quarta volta

Il 2024 è stato un anno incredibile per Max Verstappen, che ha continuato a dominare la Formula 1 e si è aggiudicato il suo quarto titolo mondiale consecutivo. La sua continua supremazia consolida il suo nome tra i migliori piloti della storia di questo sport.

Anche la McLaren festeggia un traguardo importantissimo con il titolo costruttori, il primo dal 1998. Un ritorno alla vittoria che dimostra la rinascita del team di Woking, capace di sfidare le migliori scuderie come Red Bull e Mercedes.

FIA World Endurance Championship (WEC): Toyota ancora protagonista

Il FIA World Endurance Championship (WEC) è stato uno dei campionati più avvincenti della stagione, e stasera saranno premiati i protagonisti della categoria Hypercar. Ancora una volta, Toyota GAZOO Racing ha dominato, aggiudicandosi il titolo costruttori. Tra i piloti, l’equipaggio composto da Kévin Estre, André Lotterer e Laurens Vanthoor è riuscito a imporsi su tutti, riportando il titolo piloti in casa Porsche.

Formula 2 e Formula 3: i campioni emergenti

Non solo Formula 1. Durante le FIA Awards 2024 saranno premiati anche i giovani campioni di Formula 2 e Formula 3, categorie che rappresentano il futuro del motorsport. Il brasiliano Gabriel Bortoleto riceverà il premio per la sua vittoria in Formula 2, mentre Leonardo Fornaroli sarà premiato per il titolo piloti in Formula 3.

Dove guardare i FIA Awards in diretta

L’evento si terrà a Kigali, Rwanda, e inizierà alle 20:00. Sarà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale FIA YouTube, dove potrai seguire tutti i momenti salienti, inclusa la premiazione di Verstappen, McLaren e tanti altri campioni del motorsport: qui trovi la diretta.

Lista completa dei premiati FIA Awards 2024

Oltre ai protagonisti della Formula 1, la serata vedrà la consegna di numerosi premi in tutte le categorie del motorsport. Ecco l’elenco completo dei premiati:

  • FIA Karting World Champion, OK: Ethan Jeff-Hall
  • FIA Karting World Champion, Junior: Kenzo Craigie
  • FIA Karting World Champion, KZ: Giuseppe Palomba
  • FIA Karting European Champion, OK: Joe Turney
  • FIA Karting European Champion, Junior: Dries Van Langendonck
  • FIA Karting European Champion, KZ: Lorenzo Travisanutto
  • FIA Karting European Champion, KZ2: Matteo Spirgel
  • FIA Karting European Champion, KZ2 Masters: Ricardo Nalon
  • FIA Karting World Cup, KZ2: Cristian Bertuca
  • FIA Karting International Masters Super Cup, KZ2: Anthony Abbasse
  • FIA Karting Academy Trophy: Gilles Herman
  • FIA Karting World Cup, OK-N: Kyuho Lee
  • FIA Karting Rookie of the Year, OK: Thibault Ramaekers
  • FIA Karting Team Championship, OK: KR Motorsport Srl
  • FIA Karting Team Championship, Junior: Ricky Flynn Motorsport
  • FIA Karting Team Championship, KZ: Sodikart
  • FIA Karting Team Championship, KZ2: Birel ART Racing Srl
  • FIA Karting Team Championship, KZ2 Masters: Sodikart
  • FIA World Rally-Raid Championship:
    • Piloti e Co-Piloti: Nasser Al-Attiyah & Édouard Boulanger
    • Costruttori: Toyota GAZOO Racing
  • FIA World Rally Championship:
    • Piloti e Co-Piloti: Thierry Neuville & Martijn Wydaeghe
    • Costruttori: Toyota GAZOO Racing WRT
  • FIA World Endurance Championship (Hypercar):
    • Piloti: Kévin Estre, André Lotterer, Laurens Vanthoor
    • Costruttori: Toyota GAZOO Racing
  • FIA World Rallycross Championship:
    • Piloti: Johan Kristoffersson
    • Team: Kristoffersson Motorsport
  • FIA Formula E World Championship:
    • Piloti: Pascal Wehrlein
    • Team: Jaguar TCS Racing
  • Formula Regional European Championship by Alpine: Rafael Camara
  • FIA Formula 4 Italian Championship: Freddie Slater
  • FIA Formula 3 Championship:
    • Piloti: Leonardo Fornaroli
    • Team: Prema Racing
  • FIA Formula 2 Championship:
    • Piloti: Gabriel Bortoleto
    • Team: Invicta Racing
  • Formula Regional Americas Championship: Patrick Woods-Toth
  • Formula Regional World Cup:
    • Piloti: Ugo Ugochukwu
    • Team: R-ACE GP
  • FIA World Rally Championship WRC2:
    • Piloti e Co-Piloti: Sami Pajari & Enni Mälkönen
    • Team: DG Sport Competition
  • FIA World Rally Championship WRC3:
    • Piloti e Co-Piloti: Diego Dominguez & Rogelio Peñate
  • FIA Junior WRC Championship: Romet Jurgenson & Siim Oja
  • FIA World Baja Cup:
    • Piloti e Co-Piloti: João Ferreira & Filipe Palmeiro
    • Team: South Racing Can-Am
  • FIA GT World Cup:
    • Piloti: Maro Engel
    • Costruttori: Mercedes-AMG
  • FIA Endurance Trophy for LMGT3 Drivers: Klaus Bachler, Aliaksandr Malykhin, Joel Sturm
  • FIA Endurance Trophy for LMGT3 Teams: Manthey Pureracing
  • Kumho FIA TCR World Tour:
    • Piloti: Norbert Michelisz
    • Team: Lynk & Co Cyan Racing
  • Goodyear FIA European Truck Racing Championship:
    • Piloti: Norbert Kiss
    • Team: Revesz & T Sport
  • FIA European Drag Racing Championship, Top Fuel: Jndia Erbacher
  • FIA European Drag Racing Championship, Pro Modified: Jere Rantaniemi
Tags: F1F2F3FIAWEC
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Qualifiche GP del Qatar: Verstappen ruggisce e torna in pole

News F1 13/12 - Celebrazioni iridate

Mercedes W15

Mercedes alla ricerca di riscatto: W16 "leggibile" e con un retrotreno solido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica