F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari – Zhou Guanyu non è solo un semplice terzo pilota

La Ferrari è sempre più propensa a investire nel mercato cinese, e il suo terzo pilota, Zhou Guanyu, potrebbe rappresentare una risorsa strategica fondamentale.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
22 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Zhou Ferrari

Guanyu Zhou e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo aver lasciato la Stake F1 Team Kick Sauber, il pilota cinese è stato ingaggiato dalla Scuderia di Maranello come terzo pilota. Per Zhou si tratta di un ritorno alle origini, avendo già fatto parte della Ferrari Driver Academy dal 2014 al 2018.

Ma Zhou Guanyu non è soltanto il terzo pilota della Ferrari: il suo arrivo rappresenta anche un’importante leva commerciale per il mercato cinese e per le grandi aziende di quella regione. Non si tratta, dunque, di un semplice stratagemma per coprire lo stipendio del nuovo ferrarista Lewis Hamilton, come suggerito ironicamente da alcuni commenti sui social.

Guanyu Zhou
Guanyu Zhou ai tempi della Ferrari Driver Academy

Secondo quanto riportato da alcuni media cinesi, tra il 14 e il 15 febbraio 2025, Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha visitato la sede centrale di Leapmotor a Hangzhou, nella Cina orientale, incontrando Zhu Jiangming, fondatore e CEO dell’azienda specializzata in veicoli elettrici.

Le immagini emerse mostrano i due dirigenti insieme, con Vigna intento a scansionare un codice QR sul telefono di Zhu, suggerendo un possibile scambio di contatti o informazioni. Questo incontro arriva in un momento cruciale per Ferrari, che ha recentemente annunciato la presentazione della sua prima vettura completamente elettrica, prevista per ottobre 2025.

La visita di Vigna a Leapmotor potrebbe indicare la volontà di Ferrari di collaborare con aziende leader nel settore dei veicoli elettrici per accelerare lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie avanzate nei propri modelli futuri.

Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton, Frédéric Vasseur e Benedetto Vigna – Scuderia Ferrari

Leapmotor, fondata nel 2015 da Zhu Jiangming, ha registrato una rapida crescita nel mercato dei veicoli elettrici, con un aumento delle vendite superiore al 100% nel 2024 rispetto all’anno precedente. Nel settembre 2024, Stellantis ha acquisito una partecipazione del 20% in Leapmotor per circa 1,5 miliardi di euro, formando una joint venture denominata Leapmotor International, con l’obiettivo di commercializzare veicoli elettrici al di fuori della Cina.

La potenziale collaborazione tra Ferrari e Leapmotor potrebbe concentrarsi sullo sviluppo di tecnologie innovative per i veicoli elettrici, beneficiando dell’esperienza di Leapmotor nel settore e dell’impegno di Ferrari nell’espandere la propria gamma di veicoli elettrificati. Tuttavia, al momento, né Ferrari né Leapmotor hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sui dettagli o sugli esiti dell’incontro. Zhou Guanyu potrebbe dunque rivelarsi molto più importante di quanto sembri.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariNewsZhou Guanyu
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lewis Hamilton e Zack Brown

F1 2025: McLaren è ambiziosa ma teme il ritorno di Lewis Hamilton

napoli ferrari capodichino fiorano

Ferrari e Napoli: la fede incrollabile tra mito, gloria e sofferenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica