F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

WEC – Ferrari campione: un titolo che fa la storia

Il trio della 499P scrive una pagina leggendaria: primo alloro Piloti nella top class Endurance per Ferrari, mezzo secolo dopo l'ultima volta

Matteo Mattei by Matteo Mattei
9 Novembre 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Piloti Ferarri 499P WEC 2025

Per Ferrari, Pier Guidi, Calado e Giovinazzi, primo alloro assoluto Piloti nella top class dell’endurance | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Cinquanta anni dopo, la Ferrari torna a essere regina assoluta dell’Endurance. Con il titolo Piloti conquistato da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, la Casa di Maranello scrive una nuova pagina di storia nel Mondiale WEC. È il primo alloro assoluto nella top class, la categoria regina, per una Ferrari che tra addii e ritorni, sogni e resurrezioni, ha saputo reinventarsi senza mai perdere la propria anima.

La storia si completa

Nel 1973, quando la 312 PB disputava l’ultima stagione ufficiale del Cavallino nell’Endurance, il Mondiale attribuiva solo il titolo Costruttori. Da allora, silenzio. Un’assenza lunga mezzo secolo, interrotta solo nel 2023 dal ritorno della Ferrari nella categoria maggiore con la 499P, un prototipo ibrido capace di mescolare tradizione e tecnologia con la stessa eleganza con cui si scrivono le leggende. E ora, nel 2025, la storia si completa: Ferrari vince tutto. Titolo Costruttori e titolo Piloti. Una doppietta che profuma di redenzione sportiva e d’orgoglio nazionale.

I tre moschettieri del Cavallino

Pier Guidi e Calado sono ormai sinonimo di affidabilità e talento. Insieme hanno vissuto quasi un decennio di trionfi nelle GT, portando a casa tre titoli nella classe LMGTE Pro (2017, 2021 e 2022). Uomini di squadra, piloti da notte fonda, capaci di resistere fino a ventiquattro ore di battaglia con la calma dei veterani. L’arrivo di Giovinazzi, ex F1 e volto nuovo nel mondo Endurance, ha completato il mosaico. Il pugliese ha portato velocità pura, visione e fame. Tre personalità diverse, fuse in un unico intento: riportare la Ferrari in cima al mondo.

Ferrari: un titolo dal peso storico

Il successo del progetto Ferrari WEC 2025 non è solo sportivo, ma simbolico. Rappresenta la conferma che la Ferrari non è un marchio da museo, ma una realtà viva e pulsante, capace di vincere su ogni terreno. È il trionfo di una filosofia che privilegia l’eccellenza artigianale, la tecnologia estrema e la capacità tutta italiana di coniugare passione e perfezione. La 499P, con il suo powertrain ibrido e la livrea rossa che sembra dipinta col cuore, è diventata in due anni un’icona moderna. E il trio Pier Guidi–Calado–Giovinazzi ne è la voce. Ogni loro stint, ogni sorpasso, ogni pit stop impeccabile ha raccontato l’orgoglio di un Paese che riconosce in quella macchina un simbolo collettivo.

Ferrari termina in prima posizione con 245 punti; nella classifica Piloti Pier Guidi-Calado-Giovinazzi chiudono primi con 133 punti, davanti a Ye-Hanson-Kubica con 117, e Fuoco-Molina-Nielsen terzi a quota 98.

Dal passato al futuro

Questo titolo è per tutti quelli che credono nella Ferrari da sempre e forse è proprio questo il segreto della vittoria: l’idea che la Ferrari non corra solo per sé stessa, ma per chi la sogna. Cinquanta anni dopo la 312 PB, il Cavallino è tornato dove appartiene: in cima al mondo.


Crediti foto: Ferrari Media Centre

Tags: 8 Ore BahrainNewsWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Analisi Telemetria Gp Brasile 2025

Gp Brasile 2025 - Analisi telemetria: cos’è mancato ad Antonelli per la storica pole?

Gp Brasile 2025 strategia

Gp Brasile 2025 - Strategia gara: l'incertezza regna sovrana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inghilterra motorsport esports Williams F1

L’Inghilterra ha trovato la formula del futuro: quando il motorsport diventa Esports

10 Novembre 2025
Ferrari

L’assente si è arrabbiato

10 Novembre 2025
Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli: ora la stella può davvero brillare

10 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica