Il Cavallino Rampante torna a dominare le piste dell’endurance, questa volta nel FIA World Endurance Championship 2025. Con due vittorie nei primi due round della stagione e dopo i successi della stagione 2024 e quelli di Le Mans, la Ferrari si riprende la scena con una macchina perfettamente sviluppata e un team affiatato. Il WEC 2025 si potrebbe trasformare in una stagione da ricordare per i tifosi della Rossa.
Il ritorno e le nuove emozioni
Il cammino della Ferrari nel mondo dell’endurance ha radici antiche, fatte di trionfi epici, ritiri e ritorni. Dopo un’assenza durata decenni, Maranello ha riscritto la storia con il rientro ufficiale nel 2023. Il successo clamoroso dell’Hypercar 499P alla 24 Ore di Le Mans nel 2023 è stato il biglietto da visita per un 2024 che si è rivelato l’anno di consolidamento. Il 2025, però, si è aperto con una determinazione completamente nuova e un doppio successo nei due round ufficiali affrontati.
A Lusail, in Qatar, ha subito mostrato le sue intenzioni, la 499P numero 50 guidata da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen ha dettato legge. La gestione gara è stata magistrale e il team ha occupato tutti e 3 i gradoni del podio dimostrando di aver lavorato durante l’inverno non solo sull’affidabilità della vettura, ma anche sulla sinergia tra i box e i piloti.
Nel secondo round a Imola, il sapore del trionfo casalingo. In una giornata dal meteo incerto, è stata la 499P numero 51 di Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi a regalare al pubblico presente un nuovo successo indimenticabile. La pressione della gara di casa, amplificata da tribune gremite da oltre 65 mila tifosi, non ha distrato la squadra. Due vittorie su due. Non è solo un inizio perfetto, ma un messaggio preciso: la Ferrari è pronta a vincere tutto.
Lo stato di grazia
Il progetto Hypercar di Maranello, che unisce tecnologia, tradizione e passione, si sta rivelando vincente. L’atmosfera in casa Ferrari è elettrica e ora più che mai, tutto è possibile con aspettative ancora più alte. Nonostante la 24 Ore di Le Mans come prossimo grande obiettivo e con Toyota e Porsche avversari con sete di rivincita, la Rossa sembra aver trovato la sua maturità definitiva.
Quest’anno, più che mai il ruggito del Cavallino si sente forte sulle piste dell’endurance. Il WEC 2025 potrebbe davvero diventare l’anno della consacrazione definitiva per la Ferrari nella storia moderna delle gare a distanza.
Foto Ferrari Media Centre