F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: l’AD Vigna benedice l’affare Hamilton

L'amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, si è detto certo che Lewis Hamilton sarà un valore aggiunto per il team

Redazione by Redazione
23 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Benedetto Vigna Ferrari

Benedetto Vigna, amministratore delegato Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Hamilton – Ferrari, un matrimonio divisivo. Sintesi fotografica dello stato dell’arte. C’è chi si esalta per il legame e chi lo critica aspramente. Una via di mezzo non si vede in questa fase storica.

Chi, ovviamente, lo benedice è uno dei soggetti che hanno permesso la realizzazione dell’intesa: l’Amministratore delegato Benedetto Vigna che si è così espresso sulla questione.

“Porterà da noi ciò che è scritto nel nostro DNA, ciò che il nostro fondatore ha detto più volte: una volontà di progresso continua perché il team continui ad essere vincente in futuro. Il vantaggio di un’azienda come la nostra è di avere dei team di racing, F1 e Endurance, che ci aiutano a ricordare che le cose possono cambiare. Lewis sarà sicuramente un valore aggiunto”, ha spiegato al Sustainable Future Forum di Class della CNBC.

John Elkann e Benedetto Vigna
John Elkann e Benedetto Vigna, presidente e amministratore delegato della Ferrari

Ferrari: Vigna sul campionato di F1 2024

Il manager ha poi fatto riferimento alla stagione in corso: “Siamo contenti? Sì. Stiamo facendo un buon lavoro? Sì. Ma dobbiamo migliorare, sempre. Il team con Fred sta facendo un bel lavoro”. 

“Per continuare ad aver successo bisogna tenere a mente due cose: la prima è mantenere, nel nostro, caso quattro ruote per terra; secondo, essere consci che la vita è come un circuito, fatta di curve, se entri troppo veloce  finisci fuori strada. Bisogna sempre capire la realtà, imparare, adattarsi, mai perdere il contatto col terreno, altrimenti esci di strada e sbatti contro il muro”.

Chiosa filosofica per un uomo che, con la sua azienda, vuole tornare a primeggiare anche in Formula Uno e non solo nel settore automobilistico.


Crediti foto: Ferrari

Tags: Benedetto VignaF1FerrariLewis Hamilton
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari SF-24

La Ferrari avrà un nuovo title sponsor: HP

Ferrari 499P

FIA WEC 2024: Imola a due facce per la Ferrari 499P

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica