F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 | GP Giappone, Ferrari: tra regolarità e caos, Hamilton e Leclerc studiano le variabili

Ferrari esce dal venerdi nipponico senza avere tutte le risposte che cercava. I piloti affermano però di aver ottenuto buoni riscontri.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
4 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP, Gp Giappone 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La prima giornata di prove libere del Gran Premio del Giappone ha mostrato due volti ben distinti: una sessione mattutina fluida e senza intoppi seguita da un turno pomeridiano segnato da numerose interruzioni. La Ferrari ha completato il suo programma iniziale senza problemi, ma il secondo turno è stato fortemente condizionato dalle quattro bandiere rosse che hanno reso difficile per molti piloti completare un giro pulito.

Nel pomeriggio Lewis Hamilton ha chiuso con il quarto tempo, mentre Charles Leclerc si è classificato settimo. Tuttavia, con così tante interruzioni, i team hanno dovuto rivedere i loro piani, rinunciando ad alcune parti del programma di lavoro. Nessuno ha compiuto, infatti, il long run. Di conseguenza, la terza e ultima sessione di libere, in programma domani alle 11:30 locali (4:30  in Italia, ndr), assumerà un’importanza cruciale, specialmente per testare la vettura con un carico di carburante maggiore. Un aspetto che oggi è stato praticamente impossibile verificare.

Confronto tra il giro veloce di Lewis Hamilton e quello di Charles Leclerc

Ferrari, le variabili da tenere d’occhio

I team dovranno analizzare una serie di dati raccolti nel corso della giornata, tra cui quelli relativi al primo settore, recentemente riasfaltato e caratterizzato da un livello di grip differente rispetto agli anni precedenti. Inoltre, il vento ha avuto un impatto significativo sulle vetture e si prevede che possa continuare a influenzare le prestazioni anche nelle qualifiche di domani, in programma alle 8 italiane. A complicare ulteriormente i calcoli, c’è l’incognita meteo: per domenica è prevista pioggia, un fattore che potrebbe stravolgere le strategie di gara. In linea di massima, come mostrato nel nostro focus telemetrico, la Ferrari paga nei confronti della McLaren nei tratti lenti mentre si esalta nelle pieghe medio-veloci: leggi qui.

Ferrari Fp1 Giappone
Lewis Hamilton in azione a Suzuka, Scuderia Ferrari HP

Gp Giappone, Ferrari: le parole dei protagonisti

Lewis Hamilton: “Nel complesso, è stata una giornata positiva. Questa pista è incredibile e il primo settore è fantastico, ora si può davvero spingere grazie al nuovo asfalto. Nella prima sessione non avevamo un bilanciamento perfetto, ma abbiamo fatto grandi progressi e sono soddisfatto della direzione intrapresa. Con il meteo in evoluzione, dovremo rimanere concentrati, ma siamo in una buona posizione. Inoltre, è incredibile vedere così tanti tifosi vestiti di rosso: sono davvero grato e spero di poter regalare loro un buon risultato questo weekend!”.

Charles Leclerc: “È stata una giornata costruttiva, abbiamo testato diversi set-up e ho imparato molto sulla nostra vettura. Le bandiere rosse e il traffico hanno complicato il secondo turno, impedendoci di mettere tutto insieme, ma la nostra prestazione è migliore di quanto sembri a prima vista. Sarà interessante vedere come il cambiamento delle condizioni meteo, soprattutto per quanto riguarda il vento, influenzerà le sessioni di domani”.

Con le qualifiche all’orizzonte e il meteo che potrebbe mescolare le carte, il weekend di Suzuka promette di riservare ancora molte sorprese. Le seconde libere spezzettate di certo contribuiranno a mescolare ulteriormente le carte del mazzo. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Formulacritica 

Tags: F1FerrariGp Giappone 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Giappone 2025

GP Giappone – Adesso la FIA indaga anche sui miracoli

Gara di F4 a Monza

F4 2025: nuovo format e più sicurezza in pista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica