F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: Vasseur spiega il rapporto con i suoi piloti

Il team principal della Ferrari ha descritto come imposta il rapporto con Charles Leclerc e Carlos Sainz

Redazione by Redazione
15 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Sprint Race Cina

Frédéric Vasseur, Carlos Sainz e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Essere un team principal significa dover assumere diversi ruoli all’interno di una squadra. È scontato citare quelli di organizzatore, coordinatore, collante tra i reparti e punto di contatto tra l’equipe e la proprietà. Tuttavia, ci sono mansioni che riguardano meno la specializzazione tecnica e più le doti umane. E qui subentra la capacità di comprendere le persone con cui si lavora.

Fred Vasseur, insomma, in Ferrari svolge anche il ruolo di psicologo quando necessario. Questa capacità si manifesta soprattutto nella gestione di una coppia di piloti completa e ambiziosa come quella formata da Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Il manager francese ha parlato dei suoi piloti al sito ufficiale della F1: “È la vita di una squadra, ci sono alti e bassi. Abbiamo discussioni continue con Charles. Conosce la situazione dal nostro punto di vista, cosa facciamo bene e cosa sbagliamo, e sa che a volte anche lui ha commesso degli errori. Ma non siamo nella situazione in cui stiamo cercando di addossare la responsabilità a qualcuno“, ha spiegato Vasseur parlando di alcune gestioni di gara non proprio efficaci.

“Lavoriamo insieme da anni, ci conosciamo perfettamente, sappiamo che stiamo spingendo e che dobbiamo solo sistemare alcune cose. Non siamo assolutamente nella situazione di puntare il dito. È anche il contesto in cui è bello avere una relazione personale”

Il rapporto tra Leclerc e Vasseur ha radici profonde, visto che i due si conoscono da molto tempo. Più recente è, invece, il rapporto con Carlos Sainz, che Fred ha trovato già nel “pacchetto Ferrari” quando è diventato team principal.

Il madrileno è stato il grande sacrificato per far spazio a Lewis Hamilton, che entrerà a far parte della Gestione Sportiva all’inizio del 2025, presumibilmente per occupare il sedile della vettura che gareggerà sulle 24 piste del prossimo campionato.

Vasseur Ferrari
Frédéric Vasseur, team principal Scuderia Ferrari HP

Vasseur è rimasto impressionato dal modo in cui Sainz ha gestito la sua imminente partenza e ha sottolineato la capacità dello spagnolo di essere all’altezza di Leclerc come chiave per essere in lotta per il campionato costruttori di quest’anno.

“Una delle qualità di Carlos è che è molto forte mentalmente, è molto coerente. Ci sono state solo due gare difficili per lui nelle ultime 36. È estremamente costante, è sempre presente. È molto diretto, molto concentrato e ha una buona comprensione della vettura“.

Qualità che, però, non sono bastate per garantirgli la riconferma. L’opportunità di avere Hamilton era troppo ghiotta per essere ignorata e per questo Vasseur ha deciso di sacrificare lo spagnolo che sarà la prossima colonna di una Williams in cerca di riscatto.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariFrédéric VasseurNews
Redazione

Redazione

Next Post
Red Bull

Red Bull Powertrains: Paul Monaghan mette in guardia sui rischi del progetto

Gp Ungheria – Ferrari: male, ma può andare peggio

News F1 15/8 - Ferra(ri)gosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica