F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: totale unità d’intenti

Piero Ferrari, vicepresidente dell'omonimo gruppo, "benedice" l'ingaggio di Frédéric Vasseur e sposa il suo registro comunicativo

Dario Sanelli by Dario Sanelli
4 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz festeggiato dai suoi meccanici dopo la vittoria del Gp d'Australia 2024

Carlos Sainz festeggiato dai suoi meccanici dopo la vittoria del Gp d'Australia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con un patrimonio stimato di 8,6 miliardi di dollari, Piero Ferrari, figlio del Drake, è il quinto italiano più ricco stando alle analisi della rivista specializzata Forbes. Un dato che in qualche modo conferma come i numeri che girano intorno al Cavallino Rampante siano così positivi da non far temere eventuali e chiacchierate revisioni del Patto della Concordia. 

Reduce da questo ottimo conseguimento, il vicepresidente della storica scuderia ha commentato le vicissitudini del team di Formula Uno che ben si sta comportando in questo avvio di 2024. Adeguandosi al mantra vasseuriano, anche il manager fa professione di pragmatismo.

Piero Ferrari
Piero Ferrari, vicepresidente Ferrari

“Abbiamo il dovere di essere realisti, vivendo il campionato tappa per tappa. Ci saranno altre opportunità da sfruttare, spero. Già a Suzuka? Perché no?”, ha detto al Quotidiano Sportivo per poi aggiungere: “La doppietta di Melbourne è stata una grande emozione. Quando in Red Bull hanno problemi tecnici, noi dobbiamo essere lì, pronti a sfruttare l’occasione”.

E anche quest’ultimo concetto è un grande classico del pensiero filosofico di Vasseur: spingere per creare pressione agli avversari cogliendo le occasioni che si presentano di volta in volta. Ferrari, nel 2024, non ha l’imperativo di strappare i titoli alla Red Bull, ma di crescere per gettare le basi dei trionfi futuri. Segnali che Piero vede chiaramente.

“Noi stiamo crescendo. Per anni ci siamo scontrati con un problema cronico: l’eccessiva usura delle gomme. Adesso sono già due volte che Charles firma il giro veloce alla fine della gara, segno che abbiamo imparato dai nostri errori. Inoltre in Australia e anche in precedenza la gestione delle soste ai box è stata perfetta”. 

Ferrari SF-24, Gp Australia 2024
Ferrari SF-24, Gp Australia 2024

Il Cavallino Rampante ha affidato le chiavi della Gestione Sportiva a Vasseur, scelta pienamente condivisa da Ferrari: “Fred è un animale da competizione! Respira da sempre le atmosfere del paddock, non è un tipo da lasciarsi condizionare dalla emotività”. 

Sarà un altro francese a riportare titolo e gloria a Maranello? È questo l’auspicio del figlio di Enzo…


Crediti: Ferrari

Tags: FerrariFrédéric VasseurGp GiapponeNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Charles Leclerc Solo Leveling

Charles Leclerc: Solo Leveling

Hamilton - Vettel

Una sliding door impossibile ma che ci fa sognare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica