F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Ferrari, sulla scia della polemica

La mancata concessione della scia da parte di Hamilton a Leclerc è fonte di polemiche stucchevoli sulle quali si creano tossiche narrazioni utili a sobillare un pubblico forcaiolo

Diego Catalano by Diego Catalano
7 Settembre 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari scia

Charles Leclerc in azione alla Variante Ascari - Gp Italia 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Italia 2025 – A Monza la scia non trascina solo le monoposto. Risucchia anche le polemiche, sempre pronte a montare al primo pretesto. Questa volta tocca a Charles Leclerc, che dopo le qualifiche ha fatto notare – con toni neanche troppo velati – di non aver ricevuto la scia da Lewis Hamilton.

Un’osservazione legittima? Forse. Ma al netto delle emozioni, le dinamiche vanno analizzate. Frédéric Vasseur è stato chiaro: non esisteva alcun accordo interno che prevedesse giochi di squadra nelle qualifiche. E soprattutto, Hamilton aveva motivi validissimi per pensare a sé. Con una penalità di cinque posizioni già sulle spalle, chiedere al sette volte iridato di sacrificare ulteriormente il proprio piazzamento per “spingere” il monegasco significava chiedergli di appendere ai chiodi il suo weekend ancora prima che cominciasse.

Charles Leclerc Ferrari
Charles Leclerc indossa il vestiario “Monza edition”

Memoria corta

Il paradosso, però, è che la memoria corta gioca brutti scherzi. Proprio a Monza, nel 2019, fu Leclerc a negare la scia a Sebastian Vettel: il tedesco si lamentò pubblicamente: “È inutile che si sia messo davanti così tardi, doveva farlo da subito. Sono contento della macchina, la qualifica è andata bene: ho fatto un ottimo giro, ma non avevo la scia. Questa è la differenza tra fare la pole e non farla”. Ferrari, allora, non si mostrò particolarmente turbata, e la piazza mediatica difese a spada tratta il talento emergente contraddistinto dal n°16. Oggi, a ruoli invertiti, la narrazione cambia: Leclerc diventa la vittima, Hamilton l’egoista. Un copione già scritto, che vive di convenienze e doppi standard.

In tutto questo, colpisce come i media italiani non perdano occasione per trasformare qualsiasi frizione interna in un dramma da prime time. Si marcia sulla parola “scia” come se fosse la pistola fumante di un delitto sportivo, e si sobilla un pubblico che ha sempre bisogno di un colpevole da mettere alla gogna. Ieri Leclerc o Vettel (in base ai punti di vista e al cuore), oggi Hamilton, domani chissà chi. La piazza forcaiola non si ferma mai: divisa, urlante, in perenne cerca di un traditore da additare.

La verità, probabilmente, è molto meno romantica e molto più banale: a Monza si corre contro il cronometro, non contro i fantasmi delle scie passate. Ma questo, si sa, fa meno rumore dei titoli acchiappa-like. Tanto vi dovevo.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercEditorialeF1FerrariFred VasseurGp Italia 2025Lewis HamiltonNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
WEC – Lone Star Le Mans, ANALISI Qualifiche LMGT3: Ford monopolizza la Hyperpole, Rossi quarto

WEC - Lone Star Le Mans, ANALISI Qualifiche LMGT3: Ford monopolizza la Hyperpole, Rossi quarto

Griglia partenza GP Italia 2025

GP Italia 2025, la griglia di partenza definitiva: Verstappen per respingere gli attacchi McLaren e Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica