F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Spagna, Ferrari: strategia e circostanze premiano Leclerc. Hamilton sta diventando un problema

Il monegasco conquista il terzo posto superando Verstappen dopo la neutralizzazione. Vasseur: “Contatto irrilevante, buona gara ma resta da capire il rendimento delle medie”

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Spagna Ferrari

Charles Leclerc a podio nel Gp di Spagna 2025.

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un colpo di scena ha permesso alla Ferrari di salire sul podio nel GP di Spagna, nono appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. Sul tracciato del Montmeló, Charles Leclerc ha sfruttato al meglio l’ingresso della Safety Car nel finale, riuscendo a scavalcare Max Verstappen nel momento della ripartenza. Il sorpasso, avvenuto in rettilineo, è stato segnato da un lieve contatto tra i due, ma per la direzione Ferrari si tratta di un episodio senza conseguenze.

Intervistato da Sky Sport, il team principal Fred Vasseur ha minimizzato l’accaduto: “Non ci sarà nulla. Entrambi si sono spostati verso l’altro, ma Verstappen aveva perso velocità in uscita dall’ultima curva. Non vedo margini per una penalità”.

Fred Vasseur
Fred Vasseur, team principal Scuderia Ferrari

L’episodio è stato il punto focale di un fine settimana in chiaroscuro per la Scuderia, che ha comunque chiuso con un risultato utile. Le due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris si sono dimostrate inavvicinabili sul passo gara, ma il podio ottenuto da Leclerc rappresenta un bottino soddisfacente, anche se non completamente in linea con le aspettative interne.

“Con le soft eravamo più competitivi che con le medie, il che resta difficile da spiegare. Comunque, senza la Safety Car saremmo arrivati quarti: abbiamo saputo sfruttare bene la situazione. Charles ha eseguito una gara solida e una strategia chiara, anche se ci aspettavamo qualcosa di più dalle gomme a banda gialla”, ha osservato Vasseur.

Gp Spagna 2025, strategie gara
Ferrari SF-25, Gp Spagna 2025

Dietro al monegasco, la sesta posizione di Lewis Hamilton ha rappresentato un risultato utile per la Ferrari, ma non privo di ombre. Il britannico è stato infatti superato dalla Sauber di Nico Hülkenberg nel finale, dopo aver segnalato un possibile problema tecnico in radio. “Fino all’intervento della Safety Car il passo era buono, poi Lewis ha lamentato un’anomalia. Chiudiamo comunque con una nota positiva questo trittico di gare”, ha spiegato il team principal francese.

Vasseur ha infine tracciato un bilancio proiettato verso le prossime tappe: “Dobbiamo continuare a crescere e avvicinarci alla McLaren. L’obiettivo resta ottenere il massimo da ogni weekend, senza perdere di vista l’evoluzione del campionato”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Spagna 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Spagna Ferrari

Gp Spagna 2025 - No further action: Charles Leclerc mantiene il podio

Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Spagna 2025 - Mercedes, Russell attacca: "Sorpreso da Max. La sua è una manovra da Kart"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica