F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari, doppietta d’oro a Spa: il trio della 499P #50 guarda a Le Mans con fiducia

Fuoco, Molina e Nielsen applaudono la strategia del team e incassano punti preziosi in vista della 24 Ore

Matteo Mattei by Matteo Mattei
11 Maggio 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
calendario FIA WEC 2026
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo sei ore di battaglia ad altissimo livello nel cuore delle Ardenne, la Ferrari 499P numero 50 taglia il traguardo della 6 Ore di Spa-Francorchamps in seconda posizione, completando un’altra storica doppietta del Cavallino Rampante nella classe Hypercar del FIA WEC 2025.

Un risultato che pesa non solo nell’albo d’oro della categoria, ma soprattutto in ottica campionato, dove Ferrari rafforza il primato sia nella classifica Costruttori che in quella Piloti.

Gara solida

Il terzetto composto da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen ha condotto una gara solida e intelligente, rimanendo costantemente nel gruppo di testa. Alla fine, hanno mancato il gradino più alto del podio per appena quattro secondi, ma la soddisfazione resta altissima per un risultato che ha tutto il sapore della maturità tecnica e sportiva.

Fuoco: “Otteniamo punti importanti”

“Con il secondo posto ottenuto a Spa otteniamo dei punti importanti per la classifica Piloti, e questa è la notizia più positiva del fine settimana, insieme al fatto che Ferrari ha conquistato la terza vittoria consecutiva in un inizio di stagione incredibile” le parole di Antonio Fuoco, tra i più lucidi nel dopo gara.

La Ferrari 499P numero 50 ha infatti completato un fine settimana costante e performante, iniziato con le qualifiche convincenti e proseguito con una gara in cui il passo, l’affidabilità e la lettura della strategia hanno fatto la differenza.

Molina: “Speravamo di vincere”

Miguel Molina ha aggiunto: “Con il secondo posto ottenuto a Spa otteniamo dei punti importanti per la classifica Piloti, e questa è la notizia più positiva del fine settimana, insieme al fatto che Ferrari ha conquistato la terza vittoria consecutiva in un inizio di stagione incredibile“.

Il risultato, infatti, permette alla Rossa di salire a 136 punti nella classifica Costruttori, mantenendo la vetta. Anche tra i Piloti, Fuoco-Molina-Nielsen restano pienamente in corsa, al secondo posto, con 57 punti, appena 18 lunghezze dietro i leader Pier Guidi-Calado-Giovinazzi.

Nielsen: “Risultato straordinario”

Nicklas Nielsen, che ha tagliato il traguardo finale, ha espresso un mix di orgoglio e ambizione per il futuro:
“La doppietta della Ferrari a Spa è un risultato straordinario per il team di cui siamo felici, anche se un po’ di rammarico rimane per il fatto che speravamo di salire sul gradino più alto del podio. Ora guardiamo avanti, alla 24 Ore di Le Mans, la gara più importante della stagione: è difficile ipotizzare dove saremo, rispetto alla concorrenza, ma di certo il morale sarà alto considerato l’ottimo inizio di stagione“.

Le Mans

Con tre vittorie su tre gare (Qatar, Imola, Spa) e una doppietta che ricorda le epoche più gloriose dell’endurance, la Ferrari arriva alla vigilia della 24 Ore di Le Mans (14-15 giugno) in piena fiducia. L’obiettivo? Difendere i due successi consecutivi ottenuti nel 2023 e 2024 e, magari, scrivere un nuovo capitolo avvincente nella leggenda del Cavallino Rampante.

Foto Ferrari Media Centre

Tags: FerrariFuocoMolinaNielsenSPAWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Ferrari Imola

Che mestizia in Ferrari: a Imola per giocare ancora in difesa

Valentino Rossi chiude nono a Spa con la BMW #46 nel WEC. Gara dura e segnata da una penalità, ma il Dottore guarda con fiducia a Le Mans

Valentino Rossi, cuore e delusione a Spa: "Non avevamo il passo, ma abbiamo lottato. Torneremo più forti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica