Dopo sei ore di battaglia ad altissimo livello nel cuore delle Ardenne, la Ferrari 499P numero 50 taglia il traguardo della 6 Ore di Spa-Francorchamps in seconda posizione, completando un’altra storica doppietta del Cavallino Rampante nella classe Hypercar del FIA WEC 2025.
Un risultato che pesa non solo nell’albo d’oro della categoria, ma soprattutto in ottica campionato, dove Ferrari rafforza il primato sia nella classifica Costruttori che in quella Piloti.
Gara solida
Il terzetto composto da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen ha condotto una gara solida e intelligente, rimanendo costantemente nel gruppo di testa. Alla fine, hanno mancato il gradino più alto del podio per appena quattro secondi, ma la soddisfazione resta altissima per un risultato che ha tutto il sapore della maturità tecnica e sportiva.
Fuoco: “Otteniamo punti importanti”
“Con il secondo posto ottenuto a Spa otteniamo dei punti importanti per la classifica Piloti, e questa è la notizia più positiva del fine settimana, insieme al fatto che Ferrari ha conquistato la terza vittoria consecutiva in un inizio di stagione incredibile” le parole di Antonio Fuoco, tra i più lucidi nel dopo gara.
La Ferrari 499P numero 50 ha infatti completato un fine settimana costante e performante, iniziato con le qualifiche convincenti e proseguito con una gara in cui il passo, l’affidabilità e la lettura della strategia hanno fatto la differenza.
Molina: “Speravamo di vincere”
Miguel Molina ha aggiunto: “Con il secondo posto ottenuto a Spa otteniamo dei punti importanti per la classifica Piloti, e questa è la notizia più positiva del fine settimana, insieme al fatto che Ferrari ha conquistato la terza vittoria consecutiva in un inizio di stagione incredibile“.
Il risultato, infatti, permette alla Rossa di salire a 136 punti nella classifica Costruttori, mantenendo la vetta. Anche tra i Piloti, Fuoco-Molina-Nielsen restano pienamente in corsa, al secondo posto, con 57 punti, appena 18 lunghezze dietro i leader Pier Guidi-Calado-Giovinazzi.
Nielsen: “Risultato straordinario”
Nicklas Nielsen, che ha tagliato il traguardo finale, ha espresso un mix di orgoglio e ambizione per il futuro:
“La doppietta della Ferrari a Spa è un risultato straordinario per il team di cui siamo felici, anche se un po’ di rammarico rimane per il fatto che speravamo di salire sul gradino più alto del podio. Ora guardiamo avanti, alla 24 Ore di Le Mans, la gara più importante della stagione: è difficile ipotizzare dove saremo, rispetto alla concorrenza, ma di certo il morale sarà alto considerato l’ottimo inizio di stagione“.
Le Mans
Con tre vittorie su tre gare (Qatar, Imola, Spa) e una doppietta che ricorda le epoche più gloriose dell’endurance, la Ferrari arriva alla vigilia della 24 Ore di Le Mans (14-15 giugno) in piena fiducia. L’obiettivo? Difendere i due successi consecutivi ottenuti nel 2023 e 2024 e, magari, scrivere un nuovo capitolo avvincente nella leggenda del Cavallino Rampante.
Foto Ferrari Media Centre