F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari, fiducia ritrovata: ora Silverstone nel mirino

Dopo il podio in Austria, la SF-25 punta a confermare i progressi sul tecnico tracciato inglese. Fred Vasseur, che torna al ponte di comando, fa il punto della situazione

Dario Sanelli by Dario Sanelli
2 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Fred Vasseur

Fred Vasseur, team principal Scuderia Ferrari Hp

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Archiviato il weekend del Red Bull Ring, la Formula 1 si prepara ad approdare a Silverstone, una delle tappe storiche e più affascinanti del calendario. Il tracciato britannico rappresenta una sfida di natura completamente diversa rispetto a Spielberg, ma in casa Ferrari si respira fiducia dopo i progressi mostrati nell’ultima uscita.

Il pacchetto di aggiornamenti portato sulla SF-25 in Austria ha dato segnali incoraggianti, contribuendo in modo concreto al risultato ottenuto in gara. Ora l’obiettivo della squadra di Maranello è capitalizzare lo slancio positivo per affrontare nel migliore dei modi un circuito che richiede un bilanciamento estremamente preciso tra efficienza aerodinamica e carico.

Nel box Ferrari si è pienamente consapevoli dell’importanza di curare ogni dettaglio per costruire un fine settimana competitivo. Il focus resta interno: massimizzare il potenziale della monoposto, evitare errori e mettere a frutto ogni sessione per arrivare preparati alla domenica.

Tra i protagonisti più attesi ci sarà senza dubbio Lewis Hamilton. Il sette volte iridato correrà davanti al pubblico di casa, in un contesto che storicamente lo ha sempre spinto a dare il massimo. Il sostegno delle tribune, da sempre calorose nei suoi confronti, rappresenterà un ulteriore stimolo in un momento cruciale della stagione.

Fred Vasseur, Team Principal Ferrari

Gp Silverstone: parla Fred Vasseur

Torna in sella il team principal della Ferrari dopo la partenza forzata a poche ore dal Gp di Spielberg. “Dopo l’Austria ci spostiamo a Silverstone, un circuito molto diverso e uno dei grandi classici del calendario. Gli aggiornamenti introdotti sulla SF-25 a Spielberg hanno sicuramente contribuito al buon risultato ottenuto domenica scorsa, e vogliamo sfruttare questo slancio positivo anche per l’appuntamento che ci attende”.

“Abbiamo visto quanto sia importante curare ogni aspetto del weekend per ottenere una prestazione solida e, come sempre, ci concentreremo su noi stessi con l’obiettivo di mettere insieme un altro fine settimana pulito. Questa è la gara di casa di Lewis e sarà particolarmente motivato a fare bene, anche grazie all’enorme sostegno che riceve sempre qui. Non vedo l’ora di essere in pista insieme a tutta la squadra: l’atmosfera di Silverstone è sempre speciale”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariFred VasseurNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Hamilton Ferrari

Hamilton in rosso a Silverstone: la prima volta non si scorda mai

Anteprima tecnica GP Gran Bretagna 2025

Anteprima tecnica GP Gran Bretagna 2025: Ferrari continuerà a progredire?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica