Ferrari si è presentata nella NLS, serie particolarmente nota in Germania che corre costantemente nel tracciato del Nurburgring–Nordschleife, con un impegno semi-ufficiale assieme a Rinaldi Racing che ha portato in pista una 296 GT3 sotto il nome di REALIZE KONDO RACING, militante nel campionato giapponese Super GT.
Al via sulla vettura #45 era presente l’ufficiale Thomas Neubauer, proveniente dal Ferrari Challenge, arrivando fino al programma Factory della casa di Maranello. Il pilota francese si è detto soddisfatto della prima trasferta tedesca fatta con la vettura italiana, nonostante una penalizzazione.
Infatti, dopo essersi qualificata in quarta posizione, la vettura di Rinaldi Racing ha subito uno stop forzato di ben 45 secondi, dopo un’infrazione commessa in una slow zone, caratteristiche del tracciato tedesco. Nonostante tutto la vettura alla fine si è classificata in undicesima posizione generale, nona della classe SP9 Pro.
Con Neubauer erano al volante della 296 GT3 anche Felipe Fernandez Laser, vincitore con l’omonima vettura schierata da Frikadelli Racing nella 24 Ore del Nurburgring del 2023, e Axcil Jefferies. Entrambi saranno presenti anche in occasione dell’evento principale della stagione.
La vettura si conferma molto veloce in tutte le condizioni, non a caso è stata la vincente della edizione 2023 della gara endurance. La velocità è direttamente legata alla facilità di guida, fondamentale nelle GT3, soprattutto su una pista come quella del Nordschleife.
Ferrari, tutte le carte in regola per fare bene
Ferrari può ben sperare in vista della 24 Ore del Nurburgring, in programma per quest’estate. L’equipaggio inoltre è di alto livello, con Jefferies, graduato silver dalla Federazione Internazionale che detiene il record sul giro sul tracciato tedesco con delle vetture GT3. Fernandez Laser, invece, ha molta esperienza sulla pista, maturata col passare delle edizioni e grazie alla collaborazione con Rinaldi Racing.
Proprio per la N24 si aggiungerà all’equipaggio anche David Perel, sempre impegnato con Rinaldi Racing nel GT World Challenge Europe. Prima del grande evento ci sarà una seconda gara, la NLS 2, in programma per fine aprile, seguita dalla NLS 3. Successivamente poi assisteremo alle gare di qualificazione per la N24, sempre molto affollate.
Sarà un programma molto intenso da seguire, vista l’importanza che la gara tedesca ha assunto col passare del tempo. Ogni anno ci sono moltissimi impegni ufficiali di tante case diverse, come Mercedes, Porsche, Ferrari e quest’anno anche Ford, che con HRT sta sviluppando incessantemente la Mustang GT3.
NLS 1, Porsche domina, ma nulla è deciso
Nel primo round del campionato tedesco Porsche piazza ben quattro vetture nei primi quattro posti, grazie alla doppietta delle due 992 GT3 R di Falken Motorsport, al podio di Manthey Racing e alla quarta posizione della vettura del Dinamic GT. Più arretrate le BMW, con ROWE Racing in quinta piazza seguita dalla Mercedes #17 di GetSpeed.
Sorprende l’Audi R8 di JUTA Racing, con Frank Stippler che la piazza in pole position. La vettura terminerà la gara in decima posizione, seconda della classe Pro-Am, dietro alla Porsche di Black Falcon, che torna nel panorama GT3 con la 992 GT3 R. Dietro la Ferrari che, come detto, aveva molto potenziale perduto a causa della penalizzazione di 45 secondi.
Giunge in dodicesima posizione la Ford di HRT, dopo che la vettura sorella a causa di un incidente nelle qualifiche non ha potuto prendere il via all’endurance di 4 ore. Il progetto è sicuramente valido, con molti piloti di alto livello, ma sicuramente servirà del tempo prima che arriveranno i primi risultati in Europa, visto che in America è tutto diverso.
Crediti foto: Ferrari