F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari si prepara in vista della 24 Ore del Nurburgring

Maranello schiera, in vista della N24, una vettura ufficiale nella NLS, serie tedesca che gareggia sul tracciato del Nurburgring-Nordschleife. Rinaldi Racing è pronta a riportare alla vittoria la 296, dopo la cavalcata vincente del 2023

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
30 Marzo 2025
in News, Ruote coperte
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ferrari si è presentata nella NLS, serie particolarmente nota in Germania che corre costantemente nel tracciato del Nurburgring–Nordschleife, con un impegno semi-ufficiale assieme a Rinaldi Racing che ha portato in pista una 296 GT3 sotto il nome di REALIZE KONDO RACING, militante nel campionato giapponese Super GT.

Al via sulla vettura #45 era presente l’ufficiale Thomas Neubauer, proveniente dal Ferrari Challenge, arrivando fino al programma Factory della casa di Maranello. Il pilota francese si è detto soddisfatto della prima trasferta tedesca fatta con la vettura italiana, nonostante una penalizzazione.

Infatti, dopo essersi qualificata in quarta posizione, la vettura di Rinaldi Racing ha subito uno stop forzato di ben 45 secondi, dopo un’infrazione commessa in una slow zone, caratteristiche del tracciato tedesco. Nonostante tutto la vettura alla fine si è classificata in undicesima posizione generale, nona della classe SP9 Pro.

Con Neubauer erano al volante della 296 GT3 anche Felipe Fernandez Laser, vincitore con l’omonima vettura schierata da Frikadelli Racing nella 24 Ore del Nurburgring del 2023, e Axcil Jefferies. Entrambi saranno presenti anche in occasione dell’evento principale della stagione.

La vettura si conferma molto veloce in tutte le condizioni, non a caso è stata la vincente della edizione 2023 della gara endurance. La velocità è direttamente legata alla facilità di guida, fondamentale nelle GT3, soprattutto su una pista come quella del Nordschleife.

Ferrari, tutte le carte in regola per fare bene

Ferrari può ben sperare in vista della 24 Ore del Nurburgring, in programma per quest’estate. L’equipaggio inoltre è di alto livello, con Jefferies, graduato silver dalla Federazione Internazionale che detiene il record sul giro sul tracciato tedesco con delle vetture GT3. Fernandez Laser, invece, ha molta esperienza sulla pista, maturata col passare delle edizioni e grazie alla collaborazione con Rinaldi Racing.

Proprio per la N24 si aggiungerà all’equipaggio anche David Perel, sempre impegnato con Rinaldi Racing nel GT World Challenge Europe. Prima del grande evento ci sarà una seconda gara, la NLS 2, in programma per fine aprile, seguita dalla NLS 3. Successivamente poi assisteremo alle gare di qualificazione per la N24, sempre molto affollate.

Sarà un programma molto intenso da seguire, vista l’importanza che la gara tedesca ha assunto col passare del tempo. Ogni anno ci sono moltissimi impegni ufficiali di tante case diverse, come Mercedes, Porsche, Ferrari e quest’anno anche Ford, che con HRT sta sviluppando incessantemente la Mustang GT3.


NLS 1, Porsche domina, ma nulla è deciso

Nel primo round del campionato tedesco Porsche piazza ben quattro vetture nei primi quattro posti, grazie alla doppietta delle due 992 GT3 R di Falken Motorsport, al podio di Manthey Racing e alla quarta posizione della vettura del Dinamic GT. Più arretrate le BMW, con ROWE Racing in quinta piazza seguita dalla Mercedes #17 di GetSpeed.

Sorprende l’Audi R8 di JUTA Racing, con Frank Stippler che la piazza in pole position. La vettura terminerà la gara in decima posizione, seconda della classe Pro-Am, dietro alla Porsche di Black Falcon, che torna nel panorama GT3 con la 992 GT3 R. Dietro la Ferrari che, come detto, aveva molto potenziale perduto a causa della penalizzazione di 45 secondi.

Giunge in dodicesima posizione la Ford di HRT, dopo che la vettura sorella a causa di un incidente nelle qualifiche non ha potuto prendere il via all’endurance di 4 ore. Il progetto è sicuramente valido, con molti piloti di alto livello, ma sicuramente servirà del tempo prima che arriveranno i primi risultati in Europa, visto che in America è tutto diverso.


Crediti foto: Ferrari

Tags: FerrariNews
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
Yuki Tsunoda

Red Bull: Tsunoda è pronto a cogliere l'occasione della vita

Nico Hulkenberg

Nico Hulkenberg e la nuova vita a 37 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica