F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari a “tre punte” nel cuore della Stiria: novità tecniche e ottimizzazione della SF-25

A Spielberg torna Dino Beganovic in Fp1 ma al Red Bull Ring il focus è un altro: la SF-25 risponderà bene alle novità tecniche annunciate?

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Austria 2025

Lewis Hamilton prova l'abitacolo della Ferrari SF-25 in vista del Gp d'Austria 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula 1 fa ritorno in Europa e riparte dall’Austria con il Gran Premio al Red Bull Ring, primo appuntamento della doppietta che condurrà poi il Mondiale a Silverstone. Il circuito di Spielberg ospita una tappa spesso imprevedibile e ad alta intensità, dove la Scuderia Ferrari si presenterà con una line-up speciale: saranno tre i piloti coinvolti nel weekend, grazie al rientro in pista di Dino Beganovic.

Il giovane talento svedese della Ferrari Driver Academy sarà protagonista della prima sessione di prove libere del venerdì mattina, prendendo il posto di Charles Leclerc al volante della SF-25. Come previsto dal regolamento FIA, ogni team deve schierare durante l’anno un rookie (massimo due GP all’attivo) in almeno due FP1. Dopo il debutto in Bahrain, questa sarà la seconda occasione per Beganovic di misurarsi al volante di una monoposto di Formula 1.

Il Red Bull Ring è tra i tracciati più corti del calendario, con una lunghezza di 4,318 km, dieci curve (alcune delle quali nemmeno vere) e ben tre zone DRS consecutive (leggi l’analisi tecnica). Caratterizzato da pendenze pronunciate, frenate impegnative e una durata sul giro inferiore al minuto e cinque secondi, il circuito austriaco esalta la precisione e la trazione, rendendo la competizione serrata e ricca di duelli.

Ferrari: Frédéric Vasseur, spirito libero
Ferrari: Frédéric Vasseur, team principal Scuderia Ferrari

Ferrari: Fred Vasseur presenta il Gp d’Austria 2025

“Ogni millesimo può fare la differenza su una pista così corta”, ha dichiarato il team principal Frédéric Vasseur ai canali ufficiali della scuderia. “Abbiamo lavorato duramente per ottimizzare ogni dettaglio. Con curve prevalentemente a destra e un tracciato tecnico, Spielberg richiede un equilibrio perfetto. Charles, Lewis e tutto il team sono estremamente motivati: il Red Bull Ring è uno dei teatri più imprevedibili della stagione”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Austria 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Austria Ferrari

Ferrari al Red Bull Ring: tra evoluzioni logistiche, trappole di ghiaia e la precisione del pit stop

Il circuito del Red Bull Ring sede del GP d'Austria

GP Austria 2025 - Meteo: le nubi incombono sul cielo del Red Bull Ring

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica