La Formula 1 fa ritorno in Europa e riparte dall’Austria con il Gran Premio al Red Bull Ring, primo appuntamento della doppietta che condurrà poi il Mondiale a Silverstone. Il circuito di Spielberg ospita una tappa spesso imprevedibile e ad alta intensità, dove la Scuderia Ferrari si presenterà con una line-up speciale: saranno tre i piloti coinvolti nel weekend, grazie al rientro in pista di Dino Beganovic.
Il giovane talento svedese della Ferrari Driver Academy sarà protagonista della prima sessione di prove libere del venerdì mattina, prendendo il posto di Charles Leclerc al volante della SF-25. Come previsto dal regolamento FIA, ogni team deve schierare durante l’anno un rookie (massimo due GP all’attivo) in almeno due FP1. Dopo il debutto in Bahrain, questa sarà la seconda occasione per Beganovic di misurarsi al volante di una monoposto di Formula 1.
Il Red Bull Ring è tra i tracciati più corti del calendario, con una lunghezza di 4,318 km, dieci curve (alcune delle quali nemmeno vere) e ben tre zone DRS consecutive (leggi l’analisi tecnica). Caratterizzato da pendenze pronunciate, frenate impegnative e una durata sul giro inferiore al minuto e cinque secondi, il circuito austriaco esalta la precisione e la trazione, rendendo la competizione serrata e ricca di duelli.

Ferrari: Fred Vasseur presenta il Gp d’Austria 2025
“Ogni millesimo può fare la differenza su una pista così corta”, ha dichiarato il team principal Frédéric Vasseur ai canali ufficiali della scuderia. “Abbiamo lavorato duramente per ottimizzare ogni dettaglio. Con curve prevalentemente a destra e un tracciato tecnico, Spielberg richiede un equilibrio perfetto. Charles, Lewis e tutto il team sono estremamente motivati: il Red Bull Ring è uno dei teatri più imprevedibili della stagione”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui