F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La Ferrari SF-25 fatica, ma Leclerc non vuole arrendersi e si aggrappa agli aggiornamenti

Nonostante un inizio di stagione complicato e una SF-25 ancora poco competitiva, Leclerc continua a credere nella possibilità di una svolta per la Ferrari grazie ai nuovi aggiornamenti e alla direttiva tecnica che entrerà in vigore a partire dal prossimo weekend.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
La Ferrari SF-25 fatica, ma Leclerc non vuole arrendersi e si aggrappa agli aggiornamenti
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Ferrari non sta al momento rispettando le aspettative della vigilia di questa stagione. Nei primi otto appuntamenti non è arrivata nessuna vittoria – a parte il primo posto nella Sprint Race di Cina – e solo due podi conquistati da Charles Leclerc a Jeddah e a Monaco.

Al momento, la McLaren appare irraggiungibile per la Scuderia di Maranello che, tuttavia, non intende mollare la corda. Infatti, lo stesso Fred Vasseur vede nell’aggiornamento regolamentare sulle ali anteriori un’opportunità per recuperare terreno sulla compagine di Woking e sulla Red Bull, unica squadra non McLaren che è riuscita a vincere delle gare.

Anche Leclerc ha ribadito che il Cavallino Rampante non deve arrendersi, bensì continuare ad aggiornare la SF-25. Il monegasco ha preso come esempio proprio la McLaren della passata stagione, capace di recuperare il gap immenso che Red Bulla aveva creato, arrivando persino a vincere il Mondiale Costruttori. Così come il suo Team Principal, il monegasco attende la nuova direttiva di Barcellona sperando in un rimescolamento delle carte.

Charles Leclerc sulla Ferrari SF-25: “Non dobbiamo mollare”

Seppur questo avvio negativo della Ferrari renda difficile credere che la Rossa possa recuperare il distacco dalla McLaren, Leclerc spera ancora in una clamorosa svolta favorita dalla nuova direttiva tecnica sulle ali anteriori flessibili. D’altronde, non è un segreto che fino a Monaco l’obiettivo della compagine di Maranello sia stato quello di limitare i danni, cercando di massimizzare i punti in base al potenziale della monoposto.

“Non dobbiamo e non vogliamo mollare adesso. È ancora un po’ presto. Siamo già quasi a metà stagione, ma non possiamo permetterci di mollare la presa adesso“, confessa Leclerc. “Abbiamo visto che l’anno scorso la situazione è cambiata molto quando la McLaren ha introdotto quegli aggiornamenti”, ricorda il ferrarista riferendosi al grosso pacchetto di update introdotto da McLaren a Miami.

GP Monaco 2025
Charles Leclerc impegnato con la sua Ferrari SF-25 tra i cordoli del Principato

“Credo che Barcellona sarà un punto molto importante della stagione con questi nuovi regolamenti sulle ali anteriori, vedremo se ci porterà benefici o no. Allora, dovremo poi prendere una decisione, cioè se pensare esclusivamente alla vettura della prossima stagione. Sarà essenziale partire con il piede giusto“.

“Cosa c’è che non va con la SF-25? Vorrei saperlo. Abbiamo parecchie cose in cantiere, ma non posso fornire alcuna tempistica perché continuano a cambiare. Il team sta spingendo per rendere gli aggiornamenti disponibili il prima possibile. Spero che saranno sufficienti a colmare il divario. Ma per essere davanti e lottare per la vittoria, non ne sono ancora sicuro“, nota Leclerc.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariFerrari SF-25News
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Bahrain 2025, Red Bull irriconoscibile. Strategie sbagliate e macchina difficile da guidare

Red Bull: all-in sulla TD 018

Gian Carlo Minardi

Gian Carlo Minardi lascia la guida dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica