F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari conferma la presentazione della SF-25 il 18 febbraio 2025

Ferrari rivelerà la SF-25 il 18 febbraio. Il giorno successivo, shakedown ufficiale a Fiorano con Leclerc e Hamilton.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
13 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
ferrari sf25 teaser
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ferrari ha finalmente confermato la data di presentazione della SF-25, la monoposto con cui Charles Leclerc e Lewis Hamilton affronteranno la stagione 2025 di Formula 1. L’attesa per questa rivelazione è altissima, non solo per il debutto della nuova vettura, ma anche per il clamoroso ingresso di Hamilton nel team di Maranello.

Quando sarà svelata la Ferrari SF-25?

Il 18 febbraio 2025 è la data scelta per il reveal della nuova SF-25. Questo giorno coincide con l’evento F1 75 che si terrà a Londra, un evento unico in cui tutti i team della griglia sveleranno ufficialmente le livree per la nuova stagione. Ferrari, come previsto, parteciperà a questo evento mostrando solo la livrea della vettura che correrà nella prossima stagione.

Tuttavia, l’effettivo debutto della SF-25 non avverrà a Londra, bensì a Maranello. Dopo aver svelato la livrea, Ferrari presenterà ufficialmente la monoposto, attraverso un comunicato stampa e foto online.

Shakedown il 19 febbraio

Subito dopo il reveal, Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono attesi in pista il 19 febbraio per il primo shakedown ufficiale della Ferrari SF-25. Lo shakedown è un passaggio di prassi e consiste in una breve sessione in pista con l’obiettivo di effettuare una diagnostica di tutti gli apparati di bordo, in modo da accertarsi del corretto funzionamento e assemblaggio di tutte le parti, prima dei test ufficiali in Bahrain.

Quali sono le aspettative per la SF-25?

Le aspettative attorno alla SF-25, fino a pochi giorni fa nota come Progetto 677, sono altissime. Da un lato, c’è il talento e la gioventù di Charles Leclerc, pilota di punta della Ferrari dal 2019 e ben conosciuto per le sue doti straordinarie in pista. Dall’altro, c’è Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, che ha deciso di affrontare una nuova sfida in carriera unendosi alla Scuderia di Maranello. Questo binomio di talento, esperienza e carisma ha innalzato l’entusiasmo tra i tifosi, pronti a vedere cosa la Ferrari e i suoi piloti saranno in grado di ottenere nel 2025.

Hamilton è visto come un elemento chiave per riportare il titolo mondiale a Maranello, un traguardo che manca dal 2007. L’attenzione mediatica è alle stelle e i riflettori globali saranno puntati su ogni mossa della squadra.

Dove si svolgerà il primo shakedown della SF-25?

Il primo shakedown ufficiale della SF-25 si terrà il giorno dopo la presentazione, il 19 febbraio 2025, a Maranello, sulla pista di Fiorano, quartier generale della Scuderia Ferrari. Questo sarà il primo vero banco di prova per la monoposto, e il team potrà iniziare a raccogliere dati fondamentali per lo sviluppo della vettura in vista dei test invernali e, successivamente, del Gran Premio d’apertura.

Tags: Ferrari
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
circuito di monza gp italia f1

Circuito di Monza: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio d'Italia

Lewis Hamilton e Lando Norris

Hamilton - Ferrari: Lando Norris promuove il matrimonio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica