F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari SF-24: un’amica sincera

La Ferrari doveva essere una vettura prevedibile e sincera nei comportamenti. Secondo Vasseur, Sainz, Leclerc e Cardile il bersaglio è stato centrato. Ciò basterà per raggiungere la Red Bull? Prematuro per dirlo...

Dario Sanelli by Dario Sanelli
24 Febbraio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari SF-24

Charles Leclerc a bordo della Ferrari SF-24

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lo spiegato detto Enrico Cardile: l’obiettivo della Ferrari per il campionato 2024 era quello di offrire una macchina sincera nel comportamento a Carlos Sainz e Charles Leclerc. Target centrato? A sentire i pareri dei protagonisti e a leggere certe espressioni facciali la risposta parrebbe un convinto sì. 

Se questo basta per agguantare la Red Bull è un altro discorso; ma aver superato i più grossi limiti della SF-23 – usura fuori controllo delle gomme e imprevedibilità al variare di piccoli parametri – è qualcosa di positivo su cui impostare un programma di sviluppo coerente e su cui definire l’intera annata.

Ferrari SF-24

Frédéric Vasseur promuove la Ferrari SF-23

“Usciamo da questo test soddisfatti del lavoro fatto, sia in termini di chilometraggio percorso che sulla conseguente mole di dati raccolti. Anche Charles e Carlos sono soddisfatti”, ha spiegato il manager alla fine dei tre giorni di prove. “Sono stati giorni produttivi e privi di intoppi  che è ciò che prima di tutto si desidera dai test”.  

“Il nostro primo proposito era ottenere una SF-24 sincera nei comportamenti, poco sensibile al variare delle condizioni esterne e che risultasse facile da guidare. Ascoltando i commenti dei piloti e osservando  la costanza delle prestazioni nei long run sembra che siamo riusciti a centrare l’obiettivo. Così Carlos e Charles possono imparare rapidamente le caratteristiche della vettura e, di conseguenza, sfruttarne al meglio il potenziale”.

Ferrari sa di aver svolto bene i lavori a casa, ma non può sapere se gli altri hanno fatto meglio o peggio. Sarà solo il prossimo weekend a dare qualche prima conferma dei valori in campo che, ovviamente, potrebbero mutare al variare delle piste.

Ancora Vasseur: “Per vedere i reali valori in campo non resta che darci appuntamento fra una settimana esatta, con le prime qualifiche della stagione. Mi sento però di dire che, guardando esclusivamente a noi stessi, siamo partiti col piede giusto. Mi aspetto che i vari top team saranno molto vicini fra loro e non vedo l’ora di verificare il valore del nostro pacchetto in rapporto agli avversari”.

Ferrari
Frédéric Vasseur, team principal Scuderia Ferrari

Avere prestazioni “confinanti” vorrebbe dire aver realizzato quella convergenza prestazionale di cui a lungo hanno parlato Stefano Domenicali e lo staff tecnico della FIA che ha implementato le regole attuali che vede in Nikolas Tombazis il primo esponente. Sarà la pista a dare il verdetto che ci farà capire se, ancora una volta, Adrian Newey avrà fatto uno scherzetto alla F1.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Carlos SainzCharles LeclercF1FerrariFrédéric VasseurSF-24
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
François Cevert

In ricordo di François Cevert, il "magnifico" della F1

F1 - Charles Leclerc, Gp Francia 2022

La F1 d'oggi: un gran "mal di test"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica