F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari SF-24: avanti con cautela

In Ferrari sanno che alla SF-24, per avvicinarsi ai livelli prestazionali della Red Bull RB20, bisogna somministrare un efficace programma di update. Ma non si bruceranno le tappe e il Gp d'Australia servirà per accumulare altra esperienza

Redazione by Redazione
13 Marzo 2024
in F1
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari SF-24

Charles Leclerc a bordo della Ferrari SF-24

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Avanti con cautela. Questo il “verbo” che si segue in Ferrari nel processo di crescita della SF-24. I problemi di gestione gomme riscontrati sulla monoposto di Charles Leclerc, a Jeddah, sono stati figli di una non perfetta interpretazione delle caratteristiche della pista saudita. Il team italiano intende lavorare per migliorare in questo aspetto che risulta cruciale in una F1 sempre più votata all’amministrazione che alla performance pura. 

Gli uomini diretti e coordinati da Enrico Cardile sanno che è necessario aumentare l’esperienza sulla nuova macchina e soprattutto che bisogna mettere a frutto gli insegnamenti emersi nel weekend scorso in cui si avevano a disposizione meno elementi rispetto a quanti se ne accumulati in Bahrain, dove si erano svolti i test invernali. 

La SF-24, lo si è capito quasi immediatamente, rappresenta una buona base di partenza di una linea di sviluppo che si pensa possa essere solida. La vettura deve crescere in due componenti fondamentali. In primis nel trovare altri punti di carico efficiente;  in secondo luogo nella capacità di leggere le condizioni che variano a seconda del cambiare delle piste. Prestazioni pure, sul giro e sul passo gara, che devono salire di livello di pari passo alla gestione degli pneumatici, aspetto in cui Red Bull detta ancora legge.

Charles Leclerc - Scuderia Ferrari - Gp Bahrain
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari) in azione nel Gp del Bahrain

Ferrari SF-24: procedere per gradi

Proprio per evitare di lanciarsi dal precipizio senza le adeguate protezioni di sicurezza, in Ferrari ci vanno coi piedi di piombo. Il contingentamento delle ore di lavoro e la presenza del tetto di spesa impongono parsimonia operativa. Non si possono sprecare colpi di fucile, l’obiettivo va centrato al primo sparo. Charles Leclerc, dopo aver ottenuto il primo podio stagionale, a Jeddah, ha spiegato che per il prossimo Gran Premio d’Australia non si aspetta di vedere sostanziosi aggiornamenti alla sua SF-24.

“Non credo che avremo grandi novità a Melbourne. Senza aggiornamenti ci concentreremo sul massimizzare il pacchetto a disposizione. Abbiamo fatto progressi in Arabia Saudita ma per lo step che ci manca per avvicinarci ancora di più alla Red Bull dobbiamo aspettare che arrivino le novità e vedere che tipo di passo avanti faremo”.

L’Albert Park, con i suoi cambi di direzione ad alta velocità, è un tracciato che offre caratteristiche ancora diverse da Sakhir e dal Corniche Circuit. Un’occasione, per la Ferrari, di valutare nel merito la capacità della SF-24 di adattarsi a peculiarità nuove e di capire, qualora emergessero delle problematiche, su cosa intervenire.

Da Maranello restano ancora abbottonati, ma pare che i primi massicci sviluppi si possano osservare tra Miami e Imola. Questo, chiaramente, non vorrà dire che fino a quel giorno in GeS si riposa placidamente. Si punta a scendere in pista con la certezza che i progressi siano effettivi.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Charles LeclercF1Ferrarislider
Redazione

Redazione

Next Post
Mercedes W15

Mercedes: anatomia di una caduta

Confronto Red Bull RB20 - Ferrari SF-24

Ferrari punta a carpire un segreto operativo della Red Bull

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica