F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari SF-24 “Evo”: insistere o desistere?

Nel primo turno di prove libere la Ferrari ha eseguito test comparativi sulla SF-24 tra il pacchetto Imola e quello Barcellona. Maranello è dinanzi a un bivio tecnico

Dario Sanelli by Dario Sanelli
5 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari SF-24

Carlos Sainz nel primo turno di libere del Gp di Gran Bretagna gira con la Ferrari SF-24 in configurazione Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Le prime libere del Gp di Gran Bretagna (leggi il report) hanno mostrato una Ferrari in versione “studente”. A differenza di quanto annunciato da Fred Vasseur nei giorni precedenti, Maranello è tutt’altro che convinta di andare avanti con il nuovo pacchetto. O, almeno, se deve farlo, intende capire se questo possa effettivamente funzionare. 

Nella prima ora di attività di Silverstone, la SF-24 si è presentata con due configurazioni differenti: a Carlos Sainz  è stato montato l’update Imola, a Charles Leclerc quello di Barcellona. 

Analisi comparative per capire, su una pista molto probante, se bisogna insistere o accantonare momentaneamente update che per ora hanno generato carico aerodinamico e una serie di problemi annessi. La downforce aggiuntiva non riesce a essere gestita da sistemi sospensivi che si stanno rivelando poco compatibili con aggiornamenti che avrebbero dovuto avere il compito di chiudere il gap con la vetta. 

SF-24 versione Imola
SF-24 “Evo” versione Barcellona

In questi momenti gli ingegneri stanno valutando i dati raccolti per capire come muoversi nella seconda ora di lavoro e nel resto del weekend. Per non dire nel resto dell’annata sportiva.

Limitandosi a un’osservazione molto superficiale degli on board della n°16 e della n°55 è emerso chiaro che la vettura di Leclerc, specie in Curva 9, continuava a sviluppare un evidente rimbalzo. Cosa che non si è vista sull’auto dello spagnolo che è sembrato più a suo agio tra le pieghe ad alta velocità di Silverstone.

Tra poco più di un’ora capiremo quale sarà la strada imboccata dagli ingegneri del Cavallino Rampante: comparare ancora, insistere sul pacchetto nuovo o tornare indietro ammettendo, di fatto, la sconfitta?


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP 

Tags: F1FerrariGp Gran Bretagna 2024NewsSF-24
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Risultati Fp2 Gp Gran Bretagna 2024

Gp Gran Bretagna 2024, risultati Fp2: McLaren si conferma in vetta

Gp Gran Bretagna 2024, McLaren gara

Gp Gran Bretagna 2024: McLaren alza la voce in terra amica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica