F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari – Sainz: saluto in grande stile

La Ferrari dice addio a Carlos Sainz in una giornata speciale organizzata a Fiorano

Redazione by Redazione
17 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Sainz Ferrari

La Ferrari saluta Carlos Sainz in una giornata speciale a Fiorano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Scuderia Ferrari HP ha salutato Carlos Sainz e la sua famiglia organizzando una mattinata molto speciale sulla pista di Fiorano. Carlos e il padre sono arrivati di buonora sul tracciato che da oltre mezzo secolo ospita i collaudi di tutte le Ferrari, ed entrambi avevano con sé tuta, guanti e casco. Nel box, ad attenderli, c’erano due F1-75 del 2022.

Debutto.  Il tempo di un rapido briefing e di scaldare la prima delle due monoposto e alle ore 9.45 – a 3 anni e 324 giorni dall’esordio in rosso del figlio del 27 gennaio 2021 – Carlos Sainz Senior ha fatto il proprio debutto al volante della Ferrari di Formula 1. Il campione di rally e rally raid aveva già girato al volante di una vettura della categoria ma era stato quasi venti anni fa.

Carlos Senior, nonostante un testacoda, ha impiegato relativamente poco a prendere il ritmo completando diversi run con tempi costanti. A metà mattina, sull’altra monoposto, anche il figlio si è calato nell’abitacolo, tornando al volante della vettura con la quale ha conquistato la sua prima vittoria in Formula 1, nel Gran Premio di Gran Bretagna 2022 a Silverstone.

Carlos Sainz
Occhi lucidi per Carlos Sainz nel giorno dell’addio alla Ferrari

In parata.  Carlos e Carlos Senior sono quindi tornati in pista insieme, per un paio di giri effettuati in parata. Nella sua esperienza in Ferrari, Carlos in quattro stagioni e 88 gare ha conquistato quattro vittorie, sei pole position, 25 podi e 900,5 punti.

Chiusura sulla 735 LM del ‘55.  Per finire Carlos Sainz è passato da una monoposto modernissima a una straordinaria vettura d’epoca che è stata portata in pista dal dipartimento Classiche di Ferrari: una 735 LM che corse la Mille Miglia guidata da Piero Taruffi e la 24 Ore di Le Mans affidata ad Harry Schell e Maurice Trintignant. L’anno di costruzione? Non poteva che essere il 1955, in perfetta sintonia con il numero di gara del pilota spagnolo.

La giornata da ricordare della famiglia Sainz a Fiorano si è conclusa con la foto di gruppo, alla quale hanno preso parte anche il Team Principal, Fred Vasseur, e Charles Leclerc, a sua volta arrivato in pista per osservare l’attività di Carlos padre e figlio.


Crediti foto e testo: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzF1FerrariNews
Redazione

Redazione

Next Post
12 Ore Golfo

12 ore del Golfo: Sainteloc Racing chiude in bellezza

Donne F1

Le donne nella Formula 1: sfide e prospettive per il futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica