F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Ferrari: quelle novità che non ci sono ma che vanno raccontate

Scarseggiano le notizie sulla Ferrari? Nessun problema: basta inventarle ed impacchettarle ad arte per offrirle a un pubblico affamato

Diego Catalano by Diego Catalano
28 Settembre 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Ferrari notizie

Il Cavallino Rampante campeggia sul muso di una Formula 1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La prima settimana di pausa anomala della Formula 1 volge al termine. Non sono stati giorni piatti quelli che hanno caratterizzato questo scorcio di settembre che è tornato ad essere caldo. A tenere banco è stata la questione Ricciardo, che l’altro ieri ha detto ufficialmente addio al Circus, venendo sostituito da Liam Lawson.

Oltre a questa vicenda, c’è stato ben poco di cui parlare. Tuttavia, il mondo dell’informazione non può fermarsi e deve raccontare sia ciò che accade (poco), sia ciò che potrebbe verificarsi, catalizzando l’attenzione degli appassionati. La Ferrari, si sa, è un argomento che soprattutto in zona Cisalpina tira come un carro di buoi, e quindi, di tanto in tanto, bisogna parlarne anche senza grandi fatti occorsi.

Stamattina, facendo il punto della situazione sui contenuti prodotti questa settimana dalla redazione di Formulacritica e iniziando a organizzare il lavoro per i giorni a venire (e per gli altri ancora, che dovrebbero essere caratterizzati da alcune novità di cui vi daremo conto), mi sono accorto di aver quasi del tutto tralasciato il “mondo rosso”. Altrove, invece, è stato un continuo fiorire di scritti e contenuti che, praticamente, non raccontavano nulla di nuovo. Perché, effettivamente, niente è successo.

Ferrari Gp Singapore 2024
Carlos Sainz in azione a bordo della Ferrari SF-24 durante il Gp di Singapore 2024

Tira più una Ferrari che un carro di buoi

I protagonisti della Ferrari sono rimasti abbastanza silenti recentemente. Le ultime dichiarazioni risalgono al post-Singapore, e proprio su quelle si è costruita una narrazione povera di contenuti. Anzi, scarsissima. Frédéric Vasseur aveva dichiarato che ad Austin la SF-24 sarebbe stata aggiornata da un punto di vista aerodinamico, con l’obiettivo di superare definitivamente le difficoltà di una vettura che continua ad avere un comportamento un po’ troppo instabile in base alle condizioni esterne. Marina Bay ne è stato un esempio chiarissimo.

Questo nuovo pacchetto di aggiornamenti è al centro delle discussioni mediatiche. La cosa singolare è che nessuno sa nulla. Stavolta gli insider di professione hanno fatto cilecca, non avendo ricevuto alcuna informazione sulle novità in arrivo. Bocche cucite a Maranello e porte ben serrate affinché non trapeli nulla.

Nonostante ciò, si è molto dibattuto su quali saranno gli interventi, quali gli obiettivi da centrare e come saranno realizzati. Peccato che nessuno – ma proprio nessuno – sia stato in grado di anticiparci alcun dettaglio. Si tratterà di nuovi sidepod? Sarà un fondo inedito? Vedremo nuove configurazioni nell’area anteriore o posteriore? Saranno rivisti i cinematismi delle sospensioni? Domande a cui nessuno ha saputo dare una risposta.

È un meccanismo che si alimenta da tempo, un mostro che cresce e che si nutre della brama degli appassionati che compongono una domanda sempre più massiccia che deve essere soddisfatta da un’offerta a tutti i costi anche se questa, nella fasi di stallo informativo, diventa una bella scatola impacchettata e infiocchettata al cui interno c’è l’immateriale vuoto cosmico nel quale si muovono con grande agilità i professionisti del  “ci risulta”, quelli che hanno le fonti sempre sgorganti di corbellerie da offrire in pasto a un pubblico che in fondo non viene rispettato, ma usato come un limone da cui estrarre fino all’ultima goccia di succo.

Anche oggi, con buona probabilità, non vi saranno notizie degne di nota su Cavallino Rampante, ma vedrete che ne verranno costruite. Ad arte. Forse l’ho fatto anch’io con questo scritto, ma con una sostanziale differenza: in questa sede si è candidamente ammesso che la notizia vera è che non vi sono nuove informazioni. Da qualche altra parte, invece, questo “motore etico” resta spento creando hype di comodo e titoli-specchietto per agguantare la preda. Contenti loro…


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Alpine Mercedes

Alpine - Mercedes: la chiusura dell'accordo è imminente

Newey Mercedes

Mercedes: Adrian Newey è stata un’opzione concreta?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica