F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari presente a Daytona con DragonSpeed

Il team americano ha ufficializzato la sua presenza nella prossima stagione IMSA con una Ferrari 296 GT3

Alessio Garofoli by Alessio Garofoli
19 Dicembre 2024
in News, Ruote coperte
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Daytona
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

DragonSpeed, team americano, ha ufficializzato la sua presenza nella prossima stagione IMSA con una Ferrari 296 GT3 attraverso un impegno nella GTD Pro, classe riservata a vetture GT3 con equipaggi interamente composti da piloti professionisti. Il team ha stretto una partnership tecnica con il gruppo italo-americano Risi Competizione, vincitore della passata edizione della 24 Ore di Daytona proprio con la Ferrari 296 GT3, che attualmente sta attraversando un periodo molto difficile a livello economico.

Infatti, la squadra capitanata da Giuseppe Risi è stata impossibilitata a prendere parte alla prossima endurance che si terrà a Daytona a causa di problematiche finanziarie, di cui avevamo già anticipatamente parlato. Il team statunitense al primo round della serie nordamericana si presenterà con un equipaggio composto interamente da piloti ufficiali Ferrari, ovvero Miguel Molina, Davide Rigon e Thomas Neubauer.

Proprio quest’ultimo, lo scorso ottobre, ha raggiunto l’omonimo team in occasione della Petit Le Mans, accompagnato all’epoca da Abril e Vilander. A completare la line-up per la gara inaugurale ci sarà anche Albert Costa, che ha già assaporato la 296 GT3 in diverse occasioni tra GT World Challenge e IMSA.

Ferrari Daytona
La Ferrari 296 GT3 #82 del DragonSpeed impegnata la scorsa stagione alla 12 ore di Road Atlanta

Ferrari, DragonSpeed a Daytona: il commento del team

Il team DragonSpeed ha così commentato l’annuncio di poche ore fa sui social: “Siamo davvero contenti di annunciarvi i piloti ufficiali Ferrari che prenderanno parte alla nostra campagna IMSA 2025 nella classe GTD Pro. Miguel Molina, Davide Rigon e Thomas Neubauer raggiungeranno il precedentemente annunciato Albert Costa Balboa per la prossima 24 ore di Daytona, ormai alle porte. L’impegno di DragonSpeed sarà accompagnato dalla partnership tecnica stipulata con Risi Competizione. Il team di Giuseppe Risi continuerà a fornire un supporto fondamentale per noi”.

Sarà interessante valutare come si comporterà e come si adatterà il team alla “nuova” vettura, già utilizzata in altre occasioni, contando anche l’esperienza portata sia dai piloti ufficiali che dal supporto del team Risi, già vincente con la 296 a Daytona, concludendo al secondo posto il campionato Endurance (Michelin Endurance Cup) della passata stagione.


Crediti foto: DragonSpeed

Tags: DragonSpeedFerrariNews
Alessio Garofoli

Alessio Garofoli

Alessio Garofoli, insegue la sua passione con il sogno un giorno di renderla il suo lavoro. Appassionato al midollo di motorsport, attualmente sta percorrendo la strada per intraprendere una carriera ai massimi livelli nel motorsport a ruote coperte. Fotografo amatoriale, con un’esigua esperienza nelle competizioni Gran Turismo e nel giornalismo amatoriale.

Next Post
Liberty Media - Dorna Sport

Liberty Media - MotoGP: accordo congelato

toto wolff hamilton colpo di fortuna

Perché il passaggio di Hamilton alla Ferrari è un colpo di fortuna per Wolff

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica