F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: Il podio di Charles Leclerc è il frutto di un lavoro di squadra di cui fa parte anche Lewis Hamilton

A Jeddah Lewis Hamilton è stato più decisivo di quanto si possa immaginare nell'ottenimento del podio di Charles Leclerc

Giovanni Tito by Giovanni Tito
22 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP - GP Arabia Saudita 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un’ora e 26 minuti dopo la fantastica vittoria della Ferrari nel WEC, a casa nostra, nella 6 Ore di Imola (leggi qui), il popolo ferrarista ha potuto “gioire” del primo podio “canonico” (non dimentichiamo la vittoria nella Sprint Race cinese) in F1 dell’anno, un terzo posto in gara, grazie alla gestione gomme di Charles Leclerc.

Sappiamo fin troppo bene quanto Leclerc sia amato in Italia, dalla stampa ai social, che gli hanno sempre perdonato nulla e, nel giorno della Santa Pasqua, hanno gridato al secondo miracolo, dopo la Resurrezione di Gesù.

Senza Lewis Hamilton, non avremmo visto alcun miracolo

Nel mentre ci siamo crogiolati in un terzo posto, che potrebbe divenire un nuovo punto di partenza per la Ferrari, c’è un episodio in particolare che fan, appassionati ed addetti ai lavori, tendono a dimenticare pur di esaltare il proprio beniamino, da ormai 7 anni in Ferrari.

Lewis Hamilton non sta vivendo un momento felice, tra un feeling con la SF-25 che non riesce a trovare e il rapporto con il suo nuovo ingegnere di pista, Riccardo Adami, che stenta a decollare.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Ma, durante la gara di Jeddah, è stato decisivo per il podio del compagno di squadra. Con una difesa da vero sette volte campione del mondo di F1, con astuzia, è riuscito a rallentare l’arrembante connazionale della McLaren, Lando Norris, in rimonta dalla 10ª posizione. Il circuito cittadino di Jeddah prevede due zone DRS consecutive. Il sir inglese si faceva passare da Norris nella prima delle due zone dove si poteva spalancare l’ala, per poi risuperarlo sul rettilineo del traguardo.

Seppur volutamente fatto passare in sordina, quella difesa d’astuzia ha permesso a Leclerc di agguantare il podio, con 1.1 secondi di vantaggio su Norris.

Gp Arabia Saudita 2025, McLaren: Piastri guida il Mondiale, Norris resta a guardare

Lewis Hamilton, un vero uomo-squadra

Fin dal suo annuncio in Ferrari, il sette volte iridato, nonostante tutto il clamore che ne è seguito, una parte dei fan, appassionati ed addetti ai lavori, non riesce ad accettarlo come parte integrante della scuderia di Maranello.

Con il suo blasone e la sua infinita esperienza, saprà uscire dalle sabbie mobili della SF-25 che lo attanagliano, ma nel frattempo si mette a disposizione del team e del compagno di squadra.

Troppe volte, in passato, abbiamo letto di polemiche fantasiose sull’atteggiamento da parte dell’ex Carlos Sainz, ritenuto egoista da gran parte del mondo Ferrari, ed oggi invece tendiamo a minimizzare e a cancellare la difesa dell’inglese, dando solo i meriti a Leclerc.

Lewis Hamilton si sta dimostrando un vero uomo-squadra, che ne vogliano i suoi detrattori: l’altro ieri, a Jeddah, ha corso per l’obiettivo massimo, il primo podio in gara della Ferrari, con il Cavallino Rampante stampato sul cuore.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, McLaren F1

Tags: F1FerrariGp Arabia Saudita 2025News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Fred Vasseur

Vasseur e la rivoluzione del 2026: la F1 davanti al bivio più radicale della sua storia

Rossi non ha nascosto i suoi sentimenti contrastanti

6 Ore di Imola, Valentino Rossi: gara di contrasti per un pilota che continua a dividere gli appassionati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica