F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

La Ferrari getta la maschera e pensa già al 2026?

Eloquenti le dichiarazioni di Lewis Hamilton che parla della stagione in corso come di un grande allenamento in vista del 2026. La TD018 non ha modificato l'inerzia del campionato. 

Diego Catalano by Diego Catalano
1 Giugno 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gp di Spagna è la tappa più attesa del mondiale di F1 2025. Motivo di ciò? L’entrata in vigore della Direttiva Tecnica 018 che, secondo qualcuno che vive di speranze, avrebbe dovuto rimescolare il mazzo di carte dei valori della Formula 1. Se osserviamo ciò che hanno detto le qualifiche non troviamo differenze sostanziali con le tendenze emerse fino nel primo terzo di stagione: la McLaren MCL39 guidava prima e lo fa oggi.

Una narrazione mirata alla rivoluzione smentita dai fatti, come era ampiamente prevedibile e come era stato preannunciato dai protagonisti in pista. Purtroppo, certa stampa, ammorbata dal virus del sensazionalismo e dalla necessità di vendersi per sopravvivere, aveva alimentato sogni vacui che la prassi sta demolendo.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Ferrari – Lewis Hamilton è già settato sul 2026

A questo punto, se dovessero essere confermate le tendenze emerse ieri, avrebbe senso per chi insegue di spingere sullo sviluppo in un quadro normativo zeppo di vincoli tecnici e finanziari? Secondo Lewis Hamilton la risposta è negativa.

“Non so quali aggiornamenti abbiamo in programma, ma non ne abbiamo uno da un po’ di tempo. Continueremo a spingere con quello che abbiamo. Presto dirò al team che sarà il momento di concentrarci sul prossimo anno. In questa stagione si tratta di costruire una base, imparare a conoscere gli strumenti in termini di struttura e processi e perfezionarli in maniera tale che, quando arriveremo al 2026, avremo la macchina che vogliamo davvero”.

“Hanno fatto un lavoro straordinario”, ha spiegato il sette volte iridato parlando della McLaren. “Su di me hanno mezzo secondo, mentre sono tre i decimi sugli immediati inseguitori. Noi non abbiamo un aggiornamento che possa regalarci mezzo secondo, questo è certo”.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Il pragmatismo al potere

Hamilton non si nasconde – per fortuna in Ferrari c’è qualcuno che getta la maschera – e dà forma a un concetto più volte espresso dalle colonne di Formulacritica: a un certo punto di un’annata caratterizzata da una cornice regolamentare morente, sarebbe stato più saggio dirottare risorse economiche e tecniche sulla stagione della grande rivoluzione del paradigma.

Sarà anche dura da accettare, non sarà bello vedere team non essere attivi nella tenzone sportiva, ma la logica impone atti di lucida progettualità piuttosto che inutili rincorse verso un’effimera gloria di breve periodo che forse non è nemmeno agguantabile. Montmelò è stato raccontato come un bivio che rischia invece di porsi come un rettilineo che prosegue ciò che si è finora apprezzato. A questo punto è lecito – anzi necessario – ricalibrare gli obiettivi.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: EditorialeF1FerrariGp Spagna 2025Lewis HamiltonNews
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
griglia di partenza gp spagna 2025

Griglia di partenza del GP di Spagna 2025

Direttiva Tencica 018

Direttiva Tecnica 018: "Praticamente insignificante", come certe narrazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica