F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Spagna 2025, Ferrari – Leclerc frena gli entusiasmi: “A Barcellona ci aspetta un weekend più realistico”

Parola il monegasco reduce da un ottimo Gp casalingo. Charles non ha buone sensazioni per Montmelò

Diego Catalano by Diego Catalano
29 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Hp

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Alla vigilia del Gran Premio di Spagna, Charles Leclerc invita alla cautela. Dopo il trionfale fine settimana monegasco, il pilota della Ferrari mette in chiaro che il round di Barcellona rappresenterà una sfida ben diversa, dove sarà fondamentale ricalibrare le aspettative.

“Dobbiamo essere lucidi e realistici” ha dichiarato il monegasco incontrando i media nel paddock del Circuit de Barcelona-Catalunya. “Rispetto a Monaco, ci troviamo in condizioni tecniche molto differenti. Il bilanciamento che stiamo cercando di raggiungere quest’anno è estremamente spinto e richiede un approccio aggressivo, ma la situazione generale non è cambiata”.

Leclerc ha poi riflettuto sull’inattesa competitività mostrata dalla SF-25 nel Principato, ammettendo di essere rimasto sorpreso già dalle prime libere: “Negli anni passati ci aspettavamo di essere competitivi a Monaco, ma quest’anno avevo dubbi. E invece ci siamo rivelati subito veloci. Questo ci ha permesso di capire meglio i punti di forza della vettura”.

La Ferrari SF-25 fatica, ma Leclerc non vuole arrendersi e si aggrappa agli aggiornamenti

Gp Spagna, Leclerc: col caldo McLaren favorita

Tuttavia, per la tappa spagnola Leclerc prevede un ritorno alla normalità: una qualifica complicata e una domenica più solida, in linea con il trend emerso finora in stagione. “Le alte temperature previste potrebbero favorire la McLaren, che in queste condizioni ha sempre dimostrato un ottimo passo. Ci aspetta un fine settimana più convenzionale rispetto a quello vissuto a Monte Carlo”. A tal proposito vi invitiamo a consultare il nostro focus sulla MCL39 e sul suo efficiente sistema di raffreddamento: leggi qui.

Sul fronte regolamentare, Leclerc mantiene un certo scetticismo riguardo all’impatto della nuova direttiva tecnica sulle ali, che secondo il team principal Frederic Vasseur potrebbe rimescolare le carte in tavola. “È possibile, ma non è affatto detto. Sappiamo che su di noi l’effetto sarà limitato, ma non conosciamo l’entità dell’impatto sugli altri. Alla fine, potremmo non assistere a grandi sconvolgimenti”.

Per il numero 16 di Maranello, il vero discrimine sarà rappresentato dagli aggiornamenti previsti per la SF-25: “Sappiamo quali piccoli interventi sono in arrivo. Sulla carta, tenere il passo della McLaren quest’anno sarà molto complicato. Però daremo tutto fino all’ultima gara. Speriamo che questo weekend segni un primo passo avanti, e che i nuovi componenti ci permettano presto di tornare a lottare davanti. Non possiamo permetterci di perdere altro terreno”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1F2FerrariGp Spagna 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
GP di Spagna: emozioni, ricordi, statistiche storiche

GP di Spagna: emozioni, ricordi, statistiche storiche

GP Spagna 2025, Verstappen tra presente e futuro: dubbi sulla Red Bull, ricordi speciali a Barcellona e l’orizzonte del WEC

GP Spagna 2025, Verstappen tra presente e futuro: dubbi sulla Red Bull, ricordi speciali a Barcellona e l’orizzonte del WEC

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica