Alla vigilia del Gran Premio di Spagna, Charles Leclerc invita alla cautela. Dopo il trionfale fine settimana monegasco, il pilota della Ferrari mette in chiaro che il round di Barcellona rappresenterà una sfida ben diversa, dove sarà fondamentale ricalibrare le aspettative.
“Dobbiamo essere lucidi e realistici” ha dichiarato il monegasco incontrando i media nel paddock del Circuit de Barcelona-Catalunya. “Rispetto a Monaco, ci troviamo in condizioni tecniche molto differenti. Il bilanciamento che stiamo cercando di raggiungere quest’anno è estremamente spinto e richiede un approccio aggressivo, ma la situazione generale non è cambiata”.
Leclerc ha poi riflettuto sull’inattesa competitività mostrata dalla SF-25 nel Principato, ammettendo di essere rimasto sorpreso già dalle prime libere: “Negli anni passati ci aspettavamo di essere competitivi a Monaco, ma quest’anno avevo dubbi. E invece ci siamo rivelati subito veloci. Questo ci ha permesso di capire meglio i punti di forza della vettura”.
Gp Spagna, Leclerc: col caldo McLaren favorita
Tuttavia, per la tappa spagnola Leclerc prevede un ritorno alla normalità: una qualifica complicata e una domenica più solida, in linea con il trend emerso finora in stagione. “Le alte temperature previste potrebbero favorire la McLaren, che in queste condizioni ha sempre dimostrato un ottimo passo. Ci aspetta un fine settimana più convenzionale rispetto a quello vissuto a Monte Carlo”. A tal proposito vi invitiamo a consultare il nostro focus sulla MCL39 e sul suo efficiente sistema di raffreddamento: leggi qui.
Sul fronte regolamentare, Leclerc mantiene un certo scetticismo riguardo all’impatto della nuova direttiva tecnica sulle ali, che secondo il team principal Frederic Vasseur potrebbe rimescolare le carte in tavola. “È possibile, ma non è affatto detto. Sappiamo che su di noi l’effetto sarà limitato, ma non conosciamo l’entità dell’impatto sugli altri. Alla fine, potremmo non assistere a grandi sconvolgimenti”.
Per il numero 16 di Maranello, il vero discrimine sarà rappresentato dagli aggiornamenti previsti per la SF-25: “Sappiamo quali piccoli interventi sono in arrivo. Sulla carta, tenere il passo della McLaren quest’anno sarà molto complicato. Però daremo tutto fino all’ultima gara. Speriamo che questo weekend segni un primo passo avanti, e che i nuovi componenti ci permettano presto di tornare a lottare davanti. Non possiamo permetterci di perdere altro terreno”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP