La Ferrari ha ottenuto l’approvazione per la costruzione di una nuova pista di collaudo a Fiorano, denominata “Test Track”, destinata alle vetture stradali del Cavallino Rampante. La decisione è stata ratificata il 27 febbraio 2025 durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Fiorano.
Fiorano – Dettagli del progetto Ferrari
- Localizzazione: l’area designata per la nuova pista si trova in via Madonna del Sagrato, adiacente all’attuale circuito utilizzato per le monoposto di F1. Questo spazio era precedentemente adibito a centro vaccinale durante la pandemia da Covid-19.
- Caratteristiche del circuito: il tracciato avrà una lunghezza di circa 2 chilometri e includerà una curva sopraelevata, permettendo ai collaudatori di mantenere velocità costanti tra i 120 e i 130 km/h su un tratto di almeno un chilometro. Inoltre, è previsto un rettilineo di almeno 500 metri con pendenza trasversale nulla, da percorrere a 100 km/h.
- Strutture aggiuntive: verrà costruita un’officina di circa 1.000 metri quadrati per supportare le attività di collaudo.
- Privacy e sicurezza: per garantire la riservatezza durante i test, l’intera area sarà schermata alla vista esterna, consentendo la sperimentazione protetta anche dei prototipi.
Questo progetto rappresenta un investimento significativo per il territorio di Fiorano, sottolineando l’impegno della Ferrari nel potenziare le proprie infrastrutture per il collaudo e lo sviluppo delle vetture stradali.
Sarà il terzo circuito di proprietà della Ferrari, dopo la pista toscana del Mugello, riservata ai test e alle competizioni sportive a due e quattro ruote, e la storica pista di Fiorano.
Dopo oltre 20 anni dal fallimentare progetto di un nuovo circuito di test nei pressi di Ferrara, la Ferrari ci riprova, puntando su una realizzazione di successo.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP