Presentazione Ferrari 2025 – Maranello non dice addio al passato e alle tradizioni. Dopo lo spettacolo cumulativo del 18 febbraio voluto da Liberty Media, nella quale i team mostreranno le livree delle vetture, Maranello toglierà i veli a quello che è ancora oggi denominato progetto 677, l’indomani. La nuova vettura sarà presentata a Maranello il 19 febbraio, nella consueta kermesse che prevedrà poi qualche giro in pista del nuovo modello (a Fiorano), affidato alle sapienti mani di Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
Un appuntamento imperdibile per tifosi, appassionati e addetti ai lavori, che Frédéric Vasseur ha voluto replicare nonostante Liberty Media abbia organizzato un evento di massa il giorno prima. I vertici della Ferrari, compresi i piloti, presenzieranno a quell’avvenimento per poi rientrare a Maranello. Considerando che l’evento londinese si terrà tra le 20 e le 22 locali, ciò significa che i rappresentanti del team italiano dovranno affrettarsi per ripartire per l’Italia e prepararsi all’happening del giorno successivo.
Il 19 febbraio, quindi, osserveremo l’ultimo modello di questa generazione di monoposto prima di aprire la strada alla rivoluzione regolamentare del 2026. Un’auto chiamata a seguire la scia di quanto di buono fatto in questo 2025, eliminando però quell’incostanza vista a più riprese e quella difficoltà, mai del tutto superata, nel mettere gli pneumatici nella giusta finestra operativa. Hamilton e Leclerc sperano che gli ingegneri riusciranno a superare queste criticità e a offrire loro una vettura in grado di lottare per entrambi i titoli iridati.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP