Dal 2025, Lewis Hamilton è ufficialmente un pilota della Scuderia Ferrari, segnando un capitolo significativo nella lunga tradizione della squadra di Maranello. La sua firma su un contratto con Ferrari non è soltanto un nuovo inizio per lui, ma anche un momento di riflessione sulla storia dei piloti britannici che hanno avuto un ruolo con il team italiano.
In totale, la scuderia emiliana ha schierato undici conducenti britannici nel corso della sua storia. Mentre alcuni di loro hanno avuto esperienze brevi o senza grandi successi, altri invece hanno segnato in modo indelebile la storia del Cavallino Rampante.
Andiamo a vedere uno per uno tutti i driver inglesi che hanno preso posto sulla Rossa in Formula 1.
I piloti britannici nella storia della Ferrari
- Mike Hawthorn
È stato il primo britannico al volante di una Ferrari di Formula 1. Ha corso con la scuderia dal 1953 al 1955, per poi tornare in rosso dal 1957 al 1958. La sua prima vittoria con la Ferrari arriva al Gran Premio di Francia del 1953. Conquisterà poi, nella sua ultima stagione del 1958, il titolo di campione del mondo.

- Peter Collins
Pilota della scuderia dal 1956 al 1958, è ricordato per aver ceduto la sua monoposto al compagno di squadra Juan Manuel Fangio nell’ultima gara del campionato del 1956, consentendogli di vincere il titolo, nonostante fosse anche lui in lizza per l’alloro. Due anni dopo perse la vita a bordo della sua Ferrari 246 F1 sul circuito del Nurburgring, senza aver mai conquistato un titolo mondiale. - Cliff Allison
Dal 1959 al 1960, questo pilota di Brough corse per Ferrari. La sua avventura con la Scuderia non fu particolarmente fortunata, ma conquistò il suo primo e unico podio in Formula 1 in Argentina. - Tony Brooks
Considerato uno dei migliori piloti a non aver mai conquistato un titolo mondiale, Tony Brooks corse per la Ferrari nel 1959, conquistando due vittorie e altrettanti podi.

- John Surtees
Questo pilota, ex campione di motociclismo, arrivò in Formula 1 nel 1960 e si unì alla Ferrari dal 1963 al 1966. Divenne il secondo britannico a conquistare il titolo piloti di Formula 1 al suo secondo anno con la scuderia di Maranello. - Mike Parkes
Più legato al mondo delle ruote coperte, questo pilota di Richmond upon Thames si mise al volante di una monoposto Ferrari nel 1966-1967, ottenendo due podi. - Jonathan Williams
La sua avventura con la scuderia di Maranello fu breve ma intensa: nel 1967 partecipò a un unico Gran Premio.

- Derek Bell
Vincitore cinque volte della 24 Ore di Le Mans, il pilota di Pinner corse per Ferrari nel 1968, partecipando a soli due Gran Premi. - Nigel Mansell
Indimenticabile talento, Mansell fu alla guida della Ferrari dal 1989 al 1990. Nonostante il suo indiscusso talento, non ebbe grande fortuna a Maranello. - Eddie Irvine
Ingaggiato insieme a Michael Schumacher, Irvine rimase in Ferrari dal 1996 al 1999. Al suo debutto con la scuderia conquistò il podio, nonostante le manifeste difficoltà della monoposto.

- Oliver Bearman
Dopo 25 anni, un pilota britannico torna a bordo di una Ferrari. Bearman ha fatto il suo esordio in Formula 1 con la SF-24 al Gran Premio dell’Arabia Saudita, sostituendo Carlos Sainz, fermato da un’appendicectomia.
Crediti foto: Nigel Mansell, Eddie Irvine e Oliver Bearman