F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari, non solo Hamilton: ecco tutti i “britannici rossi”

Hamilton è il 12° pilota britannico della Ferrari: un viaggio nella storia dei driver inglesi della Scuderia.

Sofia Dombre by Sofia Dombre
3 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton e i piloti britannici in Ferrari

Lewis Hamilton e i piloti britannici in Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dal 2025, Lewis Hamilton è ufficialmente un pilota della Scuderia Ferrari, segnando un capitolo significativo nella lunga tradizione della squadra di Maranello. La sua firma su un contratto con Ferrari non è soltanto un nuovo inizio per lui, ma anche un momento di riflessione sulla storia dei piloti britannici che hanno avuto un ruolo con il team italiano.

In totale, la scuderia emiliana ha schierato undici conducenti britannici nel corso della sua storia. Mentre alcuni di loro hanno avuto esperienze brevi o senza grandi successi, altri invece hanno segnato in modo indelebile la storia del Cavallino Rampante.

Andiamo a vedere uno per uno tutti i driver inglesi che hanno preso posto sulla Rossa in Formula 1.


I piloti britannici nella storia della Ferrari

  • Mike Hawthorn
    È stato il primo britannico al volante di una Ferrari di Formula 1. Ha corso con la scuderia dal 1953 al 1955, per poi tornare in rosso dal 1957 al 1958. La sua prima vittoria con la Ferrari arriva al Gran Premio di Francia del 1953. Conquisterà poi, nella sua ultima stagione del 1958, il titolo di campione del mondo.
Peter Collins insieme a Enzo Ferrari
Peter Collins insieme a Enzo Ferrari
  • Peter Collins
    Pilota della scuderia dal 1956 al 1958, è ricordato per aver ceduto la sua monoposto al compagno di squadra Juan Manuel Fangio nell’ultima gara del campionato del 1956, consentendogli di vincere il titolo, nonostante fosse anche lui in lizza per l’alloro. Due anni dopo perse la vita a bordo della sua Ferrari 246 F1 sul circuito del Nurburgring, senza aver mai conquistato un titolo mondiale.
  • Cliff Allison
    Dal 1959 al 1960, questo pilota di Brough corse per Ferrari. La sua avventura con la Scuderia non fu particolarmente fortunata, ma conquistò il suo primo e unico podio in Formula 1 in Argentina.
  • Tony Brooks
    Considerato uno dei migliori piloti a non aver mai conquistato un titolo mondiale, Tony Brooks corse per la Ferrari nel 1959, conquistando due vittorie e altrettanti podi.
Nigel Mansell a bordo della Ferrari
Nigel Mansell a bordo della Ferrari
  • John Surtees
    Questo pilota, ex campione di motociclismo, arrivò in Formula 1 nel 1960 e si unì alla Ferrari dal 1963 al 1966. Divenne il secondo britannico a conquistare il titolo piloti di Formula 1 al suo secondo anno con la scuderia di Maranello.
  • Mike Parkes
    Più legato al mondo delle ruote coperte, questo pilota di Richmond upon Thames si mise al volante di una monoposto Ferrari nel 1966-1967, ottenendo due podi.
  • Jonathan Williams
    La sua avventura con la scuderia di Maranello fu breve ma intensa: nel 1967 partecipò a un unico Gran Premio.
Eddie Irvine insieme a Michael Schumacher e Jean Todt in Ferrari
Eddie Irvine insieme a Michael Schumacher e Jean Todt in Ferrari
  • Derek Bell
    Vincitore cinque volte della 24 Ore di Le Mans, il pilota di Pinner corse per Ferrari nel 1968, partecipando a soli due Gran Premi.
  • Nigel Mansell
    Indimenticabile talento, Mansell fu alla guida della Ferrari dal 1989 al 1990. Nonostante il suo indiscusso talento, non ebbe grande fortuna a Maranello.
  • Eddie Irvine
    Ingaggiato insieme a Michael Schumacher, Irvine rimase in Ferrari dal 1996 al 1999. Al suo debutto con la scuderia conquistò il podio, nonostante le manifeste difficoltà della monoposto.
Oliver Bearman con la tuta della Ferrari
Oliver Bearman con la tuta della Ferrari
  • Oliver Bearman
    Dopo 25 anni, un pilota britannico torna a bordo di una Ferrari. Bearman ha fatto il suo esordio in Formula 1 con la SF-24 al Gran Premio dell’Arabia Saudita, sostituendo Carlos Sainz, fermato da un’appendicectomia.

Crediti foto: Nigel Mansell, Eddie Irvine e Oliver Bearman

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
CriticaLive stasera: WEC e non solo con Alessandro Sala!

CriticaLive stasera: WEC e non solo con Alessandro Sala!

Logistica F1

La F1 dei lounge bar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica