L’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia – Memorial Enzo Ferrari si terrà dal 27 al 29 marzo e si trasformerà in un vero festival dello sport di tre giorni. Organizzato da RCS Sports & Events con Ferrari come main partner, coinvolgerà i comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Modena, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Provincia di Modena. L’obiettivo è superare i 20.000 partecipanti, raddoppiando i 10.000 del 2025, e attrarre runner da tutto il mondo, ispirandosi al format della Mezza Maratona di Roma.
L’evento svelato lo scorso 30 ottobre presso la Ferrari e-Vortex, il nuovo circuito di prova adiacente alla storica pista di Fiorano. Questo luogo rappresenta il ponte tra tradizione e innovazione del Cavallino Rampante e ha fatto da cornice simbolica alla conferenza stampa.

Il percorso della Mezza Maratona dedicata a Ferrari
La gara principale misura 21,097 chilometri e parte davanti al Museo Ferrari di Maranello. Il tracciato attraversa gli stabilimenti del Cavallino Rampante, la pista di Fiorano e, per la prima volta nel 2026, un tratto sulla e-Vortex. Prosegue poi per Fiorano Modenese e Formigine, fino all’arrivo in Piazza Roma a Modena. Oltre alla mezza maratona competitiva, sono previste una corsa non competitiva di 10 chilometri per runner amatoriali e una Family Run di 5 chilometri aperta a famiglie, bambini e principianti.
Dal 27 marzo sorgerà il villaggio centrale, ancora da definire nella location esatta, con stand informativi e iscrizioni, workshop e dimostrazioni sportive, aree dedicate a scuole e associazioni locali, spazi per socializzazione e team building.
L’intero ricavato netto dalle iscrizioni e dagli sponsor sarà destinato a progetti per lo sport scolastico. Nel 2025 è stato realizzato un campo multisport al Parco dello Sport di Maranello; per il 2026 l’intervento verrà ampliato a tutte le strutture dei comuni coinvolti.

Le voci dei protagonisti
Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, ha dichiarato: “l’evento unisce esclusività e inclusività. L’anno scorso ho visto passare da poche decine a centinaia i dipendenti che corrono regolarmente. È un modo per onorare Enzo Ferrari e condividere la nostra passione”. Paolo Bellino, amministratore delegato di RCS Sports & Events, ha aggiunto: “vogliamo creare un format di eccellenza che attragga runner internazionali e valorizzi il territorio attraverso lo sport”.
Le iscrizioni sono già aperte sulla piattaforma ufficiale, con quote differenziate per la gara competitiva, quella non competitiva e la Family Run. Sono previsti anche pacchetti turistici con soggiorno a Maranello o Modena. La Mezza Maratona d’Italia 2026 non è solo una gara: è un’esperienza immersiva che lega l’eredità del Drake al tessuto sociale dell’Emilia-Romagna, promuovendo sport, comunità, solidarietà e turismo internazionale. Un appuntamento – è proprio il caso di dirlo – da segnare in rosso per runner, famiglie e appassionati del motorsport.
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui
Crediti foto: Ferrari





