F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Marc Gené elogia il talento di Hamilton: “Ora capisco perché ha vinto così tanto”

L’ambasciatore Ferrari ha parlato dell’impatto di Lewis Hamilton in Ferrari, sottolineandone il talento, l’esperienza e le doti nella gestione delle gomme.

Redazione by Redazione
9 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Marc Gené, storico collaudatore e attuale ambasciatore della Scuderia Ferrari, si è espresso con parole di grande stima nei confronti di Lewis Hamilton al podcast della Formula 1, Beyond the Grid, sottolineando quanto il sette volte campione del mondo abbia già impressionato il team nelle sue prime settimane con il Cavallino Rampante.

“È ancora presto perché sto iniziando a conoscerlo – ha dichiarato Gené – ma nessuno può mettere in dubbio il suo talento. Ha molta esperienza e si vede davvero che sa cosa gli serve. Ed è per questo che da Melbourne alla Cina ha fatto un enorme miglioramento. Arrivare da un’altra squadra non è affatto facile“.

Ferrari - Marc Gené
Marc Gené, uomo immagine Ferrari e commentatore Sky

Hamilton, approdato in Ferrari dopo anni di successi con la Mercedes, ha subito dimostrato il suo valore anche in una nuova realtà. Gené ha evidenziato come l’inglese stia rapidamente adattandosi alle dinamiche interne del team: “Abituarsi alle nuove dinamiche richiede tempo, ma già durante i briefing, quando parla, si capisce chiaramente che fornisce informazioni molto importanti. È davvero eccezionale nella gestione delle gomme. Basta guardare la telemetria per notare alcune cose in cui è straordinario“.

Infine, Gené ha voluto sfatare uno dei luoghi comuni più ricorrenti sulla carriera del campione britannico: “So che la gente dice ‘ha vinto così tanto perché aveva la squadra migliore’, ma ora che l’ho visto da vicino, c’è un motivo se ha vinto così tanto”.

Le parole di Gené non solo confermano il rispetto che Hamilton ha conquistato all’interno della Ferrari, ma rappresentano anche un segnale chiaro di quanto il team creda nel suo contributo per riportare il titolo a Maranello, nonostante le difficoltà iniziali e una SF-25 difficile da gestire. Con una stagione ancora lunga davanti le possibilità di recupero restano intatte. Ma bisogna far presto.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Lewis HamiltonMarc GenéNews
Redazione

Redazione

Next Post
F1 2025

F1 – Esordi dei piloti di riserva in Bahrain, non solo un “regalo in anticipo” dei team

Max Verstappen

F1 – 24 Gran Premi sono troppi per lo spettacolo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica