F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: il problema è la mancanza di leadership

Johnny Herbert ha le idee chiare: “La Rossa deve puntare a Horner. Il vero problema non sono i piloti, ma la mancanza di una guida forte”

Dario Sanelli by Dario Sanelli
10 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Ferrari Horner

Fred Vasseur e Christian Horner

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Johnny Herbert, ex pilota di Formula 1 e oggi voce autorevole del paddock, non usa mezzi termini nel descrivere la crisi strutturale della Ferrari. Per l’ex compagno di squadra di Michael Schumacher alla Benetton, il nodo centrale non è né la coppia di piloti né un difetto momentaneo di progetto, ma la mancanza di una guida carismatica capace di costruire un ecosistema vincente.

“L’obiettivo principale della Ferrari deve essere Christian Horner”, ha dichiarato Herbert ai microfoni di Canal+. “I piloti non sono affatto un problema, è la macchina che manca di velocità. A Maranello non sono ancora riusciti ad attirare le persone di cui hanno bisogno per costruire un’auto davvero competitiva in pista”.

Johnny Herbert
L’ex pilota di F1 Johnny Herbert

Parole che suonano come un atto d’accusa contro il management, incapace – secondo Herbert – di ricreare quel clima di sinergia e fiducia che altrove ha portato risultati concreti. L’ex pilota inglese cita come esempio emblematico la Red Bull: “Quando Newey lasciò la McLaren, Horner lo convinse ad accettare la sfida di Red Bull e creò un ambiente in cui Newey poteva respirare e fiorire. Quando metti Newey in quelle condizioni, ottieni il meglio da lui. Ed è esattamente ciò che la Ferrari non è ancora riuscita a fare”.

Per Herbert, il problema non è tanto tecnico quanto culturale. A differenza di Red Bull, dove la leadership di Horner ha costruito un ecosistema stabile, Maranello sembra vivere ancora in una precarietà organizzativa perenne, in cui ogni ciclo si esaurisce prima di maturare. “Non c’è un leader”, sottolinea l’ex pilota britannico. “La dirigenza deve essere in grado di attrarre la persona giusta e darle la libertà di fare ciò che vuole”.

La stoccata finale riguarda anche la posizione di Frédéric Vasseur, recentemente confermato alla guida del team da John Elkann e Benedetto Vigna. Herbert non esclude che il futuro del manager francese possa essere in discussione se i risultati non arriveranno: “Vasseur ha firmato un nuovo contratto di recente, ma se le cose torneranno a peggiorare l’anno prossimo, bisognerà intervenire”.

Christian Horner
Christian Horner ex team principal e CEO di Red Bull Racing

Dietro la provocazione, il senso è chiaro: la Ferrari deve smettere di inseguire soluzioni a breve termine e iniziare a costruire una struttura stabile, con un leader capace di unire ingegneri, strateghi e piloti sotto una visione unica. Esattamente ciò che Horner è riuscito a fare a Milton Keynes, trasformando Red Bull da outsider a dinastia tecnica.

E, in filigrana, il messaggio di Herbert è quasi programmatico: senza un “Horner italiano”, la Ferrari continuerà a vivere di lampi isolati, senza mai ritrovare quella coerenza vincente che serve per tornare ai vertici.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Oracle Red Bull Racing, F1

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Christian HornerF1FerrariFred VasseurJohnny HerbertNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Hadjar Hamilton

Hamilton - Hadjar: il sogno che diventa duello

Max Verstappen

Il richiamo della potenza: perché Verstappen guarda (con rispetto) alla Mercedes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren

McLaren: da campione del mondo a “Law & Order”, il passo è breve

10 Ottobre 2025
Max Verstappen

Il richiamo della potenza: perché Verstappen guarda (con rispetto) alla Mercedes

10 Ottobre 2025
Hadjar Hamilton

Hamilton – Hadjar: il sogno che diventa duello

10 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica