F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: Leclerc tra realismo e pretattica

Charles Leclerc anticipa i temi tecnici del Gran Premio di Las Vegas mettendo in guardia l'ambiente dalle eccessive attese

Dario Sanelli by Dario Sanelli
8 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Leclerc

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un focus in cui sostenevamo che la Ferrari SF-24 a Las Vegas potesse trarre vantaggio dal layout della pista. Le motivazioni di questa teoria, tutte da comprovare, sono disponibili al seguente link: clicca qui.

In un’ottica di realismo, però, dalla scuderia italiana arrivano segnali di prudenza: si preferisce non caricare troppo  e spostare la pressione sull’avversario. Charles Leclerc ritiene che Las Vegas possa rappresentare un’opportunità per la Ferrari, ma avverte anche di una possibile difficoltà legata alle prestazioni delle gomme. Il “numero 16”, ha segnalato che portarle alla giusta temperatura sarà più difficile rispetto ad altre occasioni.

Leclerc crede che Las Vegas e Abu Dhabi, come già sottolineato nell’approfondimento di cui sopra, potrebbero essere tracciati favorevoli alla SF-24: “L’anno scorso eravamo competitivi a Las Vegas, quindi spero di esserlo anche quest’anno“, ha dichiarato in un’intervista riportata da Motorsport.

Gp Las Vegas Ferrari SF-24
La Ferrari SF-24 con Charles Leclerc alla guida, Gp Brasile 2024

Ferrari: Leclerc invoca calma

“È vero che quest’anno abbiamo fatto grandi progressi nella gestione delle gomme, e questo ci permette di contenere le perdite in condizioni di pista fredda. A Las Vegas troveremo condizioni simili a quelle del Brasile, quindi le prospettive sono abbastanza simili“, ha spiegato Leclerc, cercando di mantenere un tono realistico, forse anche con un po’ di pretattica, considerando che non dovrebbe esserci pioggia.

“Speriamo che nelle due settimane tra il Brasile e Las Vegas possiamo prepararci al meglio per la gara americana e raggiungere un ottimo livello, anche se sarà difficile a causa delle coperture. Tuttavia, le caratteristiche del tracciato sono sicuramente più favorevoli alla SF-24“.

Leclerc GP USA
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Il punto è che la monoposto gestisce bene le gomme, un aspetto che è stato uno dei punti di forza della stagione. Tuttavia, questa caratteristica può rivelarsi un limite in certe situazioni. Nel complesso, comunque, dalle parole di Leclerc emerge una punta di ottimismo: “Ho sensazioni miste per Las Vegas. Penso che potremmo essere competitivi come lo siamo stati l’anno scorso. Ma penso anche che sarà più complicato portare le gomme nella finestra di utilizzo ideale. Tuttavia, sono più ottimista che pessimista e credo davvero che possiamo fare un ottimo lavoro in Nevada“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Las Vegas 2024News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
F1 Andretti

News F1 8/11 - Il cinismo del padrone

Verstappen

Verstappen e il principio della non ingerenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica