In un’ottica di realismo, però, dalla scuderia italiana arrivano segnali di prudenza: si preferisce non caricare troppo e spostare la pressione sull’avversario. Charles Leclerc ritiene che Las Vegas possa rappresentare un’opportunità per la Ferrari, ma avverte anche di una possibile difficoltà legata alle prestazioni delle gomme. Il “numero 16”, ha segnalato che portarle alla giusta temperatura sarà più difficile rispetto ad altre occasioni.
Leclerc crede che Las Vegas e Abu Dhabi, come già sottolineato nell’approfondimento di cui sopra, potrebbero essere tracciati favorevoli alla SF-24: “L’anno scorso eravamo competitivi a Las Vegas, quindi spero di esserlo anche quest’anno“, ha dichiarato in un’intervista riportata da Motorsport.

Ferrari: Leclerc invoca calma
“È vero che quest’anno abbiamo fatto grandi progressi nella gestione delle gomme, e questo ci permette di contenere le perdite in condizioni di pista fredda. A Las Vegas troveremo condizioni simili a quelle del Brasile, quindi le prospettive sono abbastanza simili“, ha spiegato Leclerc, cercando di mantenere un tono realistico, forse anche con un po’ di pretattica, considerando che non dovrebbe esserci pioggia.
“Speriamo che nelle due settimane tra il Brasile e Las Vegas possiamo prepararci al meglio per la gara americana e raggiungere un ottimo livello, anche se sarà difficile a causa delle coperture. Tuttavia, le caratteristiche del tracciato sono sicuramente più favorevoli alla SF-24“.

Il punto è che la monoposto gestisce bene le gomme, un aspetto che è stato uno dei punti di forza della stagione. Tuttavia, questa caratteristica può rivelarsi un limite in certe situazioni. Nel complesso, comunque, dalle parole di Leclerc emerge una punta di ottimismo: “Ho sensazioni miste per Las Vegas. Penso che potremmo essere competitivi come lo siamo stati l’anno scorso. Ma penso anche che sarà più complicato portare le gomme nella finestra di utilizzo ideale. Tuttavia, sono più ottimista che pessimista e credo davvero che possiamo fare un ottimo lavoro in Nevada“.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP