F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari – Leclerc sotterra l’ascia da guerra e punta al Titolo Costruttori

Leclerc ribadisce l'importanza del titolo costruttori, minimizza le tensioni con Carlos Sainz e sottolinea la necessità di collaborazione per arrivare a uno storico traguardo

Diego Catalano by Diego Catalano
28 Novembre 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Leclerc Ferrari

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“L’obiettivo è il titolo costruttori, non ci saranno problemi con Sainz“. Charles Leclerc ha voluto mettere un punto sulle recenti polemiche legate al Gran Premio di Las Vegas e sul suo rapporto con il compagno di squadra Carlos Sainz. Parole chiare del monegasco con cui ha ribadito la priorità assoluta della Ferrari per il finale di stagione: conquistare il titolo costruttori.

“Non voglio tornare su quello che è accaduto a Las Vegas. Sono le ultime gare della stagione e dobbiamo fare assolutamente tutto il possibile per conquistare il titolo costruttori. Questa è l’unica cosa che conta: abbiamo discusso di Las Vegas ed è tutto a posto, che è la cosa più importante. Non ho dubbi al riguardo perché ho sempre avuto un ottimo rapporto con Carlos“, ha dichiarato Leclerc nella consueta conferenza stampa del giovedì, cercando di smorzare le voci su eventuali tensioni interne al team.

Ferrari
Le due Ferrari SF-24 di Leclerc e Sainz durante il Gp di Las Vegas 2024

Ferrari, Leclerc ammette le tensioni ma dice di averle superate

Il monegasco ha riconosciuto che la stagione non è stata priva di momenti difficili, ma ha sottolineato l’importanza di affrontare le sfide insieme: “Ci sono state alcune gare in cui le cose a volte non sono andate esattamente come avremmo voluto, però la cosa più importante è che ne discutiamo e poi andiamo avanti. È molto chiaro per entrambi che vogliamo soltanto vincere il titolo costruttori e soltanto lavorando da squadra potremo raggiungere l’obiettivo: sono sicuro che non ci saranno problemi a riguardo“. Giorni di polemiche inutili spazzate via del monegasco

Discussioni superate con confronto diretto

Leclerc non ha negato che ci siano state discussioni con Sainz, ammettendo che non è la prima volta che si verificano situazioni di tensione. Tuttavia, ha evidenziato come il loro rapporto sia sempre “sopravvissuto” a queste scaramucce, grazie a una comunicazione sincera e diretta.

“A volte io sono andato un po’ oltre, altre volte è andato oltre lui. Queste situazioni hanno richiesto delle discussioni tra di noi: ci guardiamo negli occhi e ci comprendiamo a vicenda molto rapidamente, a volte c’è bisogno di questo tipo di confronto per resettare un po’ la situazione“, ha spiegato il pilota Ferrari.

In vista delle ultime due gare della stagione, Charles si è detto certo che non ci saranno più problemi tra lui e Sainz: “Nelle ultime gare di stagione non ci saranno problemi, perché alla fine è a beneficio di entrambi cercare di vincere il campionato costruttori. Sappiamo che un’opportunità come questa non si presenta molto spesso: dobbiamo fare entrambi di tutto per cercare di vincere, abbiamo bisogno l’uno dell’altro per riuscirci“.

Parole che suonano come un manifesto di unità, con la Ferrari che punta a chiudere l’annata in grande stile, forte della collaborazione tra i suoi due piloti.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Qatar 2024News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Andrea Kimi Antonelli: l’aneddoto che svela le stimmate del campione

Andrea Kimi Antonelli: l'aneddoto che svela le stimmate del campione

Duelli F1 Qualifiche

News F1 28/11 - Aria di pace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica