F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Ferrari, Leclerc-Sainz: tensioni elevate sempre superate

Charles Leclerc ha parlato del rapporto che ha con Carlos Sainz. In pista hanno vissuto momenti difficili che sono stati superati grazie al buon rapporto umano

Dario Sanelli by Dario Sanelli
21 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Carlos Sainz

Carlos Sainz e Charles Leclerc si chiariscono dopo il Gp di Spagna 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Charles Leclerc si sta preparando per le ultime dieci gare in veste compagno di squadra di Carlos Sainz alla Ferrari. Il monegasco e lo spagnolo hanno condiviso il box per quattro stagioni, vivendo una rivalità in pista a volte dura ma mantenendo un buon rapporto fuori dai circuiti. Con la visiera abbassata ci sono stati anche momenti di tensione, come spesso accade tra driver iper competitivi. Ma tutto sempre superato.

Al termine di questa stagione, il duo Sainz-Leclerc avrà disputato 89 gare insieme, che sarebbero state 90 se il madrileno avesse potuto partecipare al GP dell’Arabia Saudita nel quale è stato appiedato per un’appendicite operata d’urgenza. Charles assicura che il suo rapporto con Carlos è sempre stato buono, anche se non nasconde che, in alcune circostanze, le tensioni sono state elevatissime.

Duelli F1
Carlos Sainz e Charles Leclerc – Scuderia Ferrari HP

“Mi mancherà Carlos come persona. Andiamo molto d’accordo. Purtroppo, in questo mondo, tutto viene analizzato e criticato eccessivamente, ma abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto. Ci sono stati momenti, con il casco in testa, in cui io l’ho odiato e lui ha odiato me, perché non vedevamo le cose allo stesso modo. Poi, tutto si risolve parlandone“, ha commentato Leclerc nel podcast ufficiale della Formula 1, Beyond The Grid.

Leclerc ricorda che negli anni il suo rapporto con i compagni di squadra è sempre stato buono, sia in Formula 1 con Marcus Ericsson, Sebastian Vettel e Carlos Sainz, sia nelle categorie inferiori. Quando si compete contro piloti di così alto livello, è normale che ci siano momenti di tensione, ma fuori pista i rapporti sono stati solidi.

“Condividiamo molti interessi e abbiamo vissuto momenti che ricorderò per sempre. Ho avuto la fortuna di condividere un garage in Formula 1 con piloti molto aperti al dialogo, che sanno separare bene il rapporto dentro e fuori dalla pista. È sempre stato così con i miei compagni di squadra: con Marcus, Sebastian e Carlos. Non ho mai avuto problemi con nessuno, ma penso che faccia parte della mia personalità“, ha detto il monegasco che l’anno prossimo se la dovrà vedere con un osso durissimo come Lewis Hamilton.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzCharles LeclercF1FerrariNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Isotta Fraschini WEC

FIA WEC: Isotta Fraschini si ritira dal campionato 2024!

Red Bull

News 21/8 - proclami pre gara e dolorosi addii

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica