F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari, Leclerc: “Podio non è un obiettivo, si punta a vincere”

Charles Leclerc ha le idee chiare: nella sua Monaco non intende accontentarsi di un piazzamento e punta dritto al primo gradino del podio

Redazione by Redazione
23 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc (Scuderia Ferrari)

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Conferenza del giovedì pre Gran Premio di Monaco. Charles Leclerc, protagonista casalingo, ha espresso le sue considerazioni su una gara troppo spesso stregata. L’obiettivo per il weekend del Principato è quello di salire sul podio. Magari sul gradino più alto tornando alla vittoria che manca da due stagioni.

“Mi sento bene ed è sempre una sensazione speciale la settimana di Monaco. Lo è per tutti, figuriamoci per me che sono nato e cresciuto qui – ha detto il ferrarista  – Siamo stati competitivi fino a ora, per cui speriamo di esserlo anche qui. Purtroppo negli anni scorsi il weekend non si è mai concluso come avremmo voluto. Penso che ci siamo preparati nel migliore dei modi e confidiamo di fare bene questa volta”. 

Duelli F1
La Ferrari SF-24 di Charles Leclerc

Dopo il GP di Imola hanno tenuto banco le parole relative all’utilizzo della power unit da parte della Red Bull e della McLaren. Leclerc ha voluto chiarire allontanando ricostruzioni strumentali e un pizzico dietrologiche: “La questione legata al motore? Red Bull e McLaren hanno saputo gestire meglio le cose a Imola. Vedremo se saremo in grado di pareggiare”.

Leclerc non ha mai raggiunto il podio tra le stradine monegasche. “Non mi interessa tanto. Secondo o terzo posto non sono cose che mi entusiasmano: la vittoria deve essere il nostro obiettivo. Nelle ultime gare abbiamo visto che noi, Red Bull e McLaren siamo piuttosto vicini in qualifica”. 

“Sappiamo quanto le qualifiche siano fondamentali qui. Se sarò in pole position sarò più vicino all’obiettivo della vittoria. Qui, trovandoci in una pista particolare, partiamo tutti da zero. Ma non penso che l’andazzo sarà molto diverso da quanto visto nelle ultime gare. Se non fossimo in lotta per la pole sarei sorpreso”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1Gp monacoNews
Redazione

Redazione

Next Post
Russell Monaco

GP Monaco 2024 - Russell: "Ci aspettiamo di essere competitivi"

Verstappen Monaco

Gp Monaco 2024: Verstappen non si sente il favorito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica