F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari, prime impressioni dai test in Bahrain: Leclerc e Hamilton fiduciosi, ma c’è ancora lavoro da fare

La SF-25 ha mostrato segnali incoraggianti, ma anche alcuni aspetti da migliorare, soprattutto nell’equilibrio tra anteriore e posteriore. Leclerc soddisfatto della prima giornata senza intoppi, mentre Hamilton si concentra sull’adattamento alla nuova monoposto. Il team continuerà a lavorare per ottimizzare le prestazioni nei prossimi giorni di test.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
26 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari, prime impressioni dai test in Bahrain: Leclerc e Hamilton fiduciosi, ma c’è ancora lavoro da fare
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La prima giornata di test pre-stagionali in Bahrain ha fornito le prime indicazioni sul comportamento della nuova SF-25. Nonostante una sessione relativamente priva di problemi, la monoposto di Maranello ha mostrato alcune criticità che il team dovrà affrontare nei prossimi giorni.

A serbatoio più carico, la SF-25 ha confermato i comportamenti osservati nella sessione mattutina, con un anteriore non particolarmente preciso e un posteriore troppo leggero, specialmente a centro curva. Questo ha reso la vettura meno agile nei tratti più guidati del circuito. Inoltre, si è notato un leggero sottosterzo a metà curva, che potrebbe essere influenzato anche dalle condizioni della pista, non ancora ottimale nonostante l’elevato numero di giri completati.

Le parole di Charles Leclerc: “Sessione priva di intoppi”

Sebbene qualcuno avrebbe voluto vedere sin da subito un 1-2 Ferrari per dormire sonni tranquilli, con il quarto posto registrato dal monegasco nella giornata di oggi, in molti hanno espresso già preoccupazione circa il progetto della SF-25. A discapito di ciò, il sedici della Ferrari si è mostrato felice davanti ai microfoni, affermando di essere stata una sessione positiva anche se ancora è presto per giudicare.

Ferrari
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

“È bello essere di nuovo in pista. Tutta la squadra ha dato il massimo dell’impegno in questo progetto durante la pausa invernale, quindi è emozionante finalmente poter cominciare a spingere con la vettura”, dichiara Charles Leclerc.

“Per quanto riguarda oggi, è sempre positivo avere una sessione priva di intoppi, senza sorprese poco piacevoli che possono condizionare la nostra programmazione. In ogni caso, è ancora troppo presto per trarre conclusioni sulle nostre prestazioni. Analizzeremo bene i dati di oggi e utilizzeremo ciò che abbiamo imparato stasera quando riprenderemo il lavoro domani.”

Le parole di Lewis Hamilton: “Guidare una Ferrari è una sensazione incredibile”

Per Lewis Hamilton oggi è cominciato un nuovo capitolo della sua leggendaria carriera. Questi test sono una buona occasione per prendere confidenza con la nuova macchina e con le modalità di lavoro con la squadra. Non vi preoccupate se il sette volte campione del mondo ha fatto registrare solo il tredicesimo tempo. Dopotutto, siamo ancora al primo giorno e poi ha lavorato in mattinata, con una pista piena di insidie quali il forte vento e la presenza della sabbia.

Lewis Hamilton Ferrari SF-25
Lewis Hamilton a bordo della Ferrari SF-25, Test Bahrain

“È ancora troppo presto per capire davvero il livello delle prestazioni, ma le sensazioni sono buone e come squadra stiamo lavorando per ottimizzare al meglio ogni stint. C’è ancora molto da fare nei prossimi giorni per completare il programma e comprendere a fondo la vettura, ma al momento non vedo l’ora di tornare in pista domani.”

“I test sono sempre emozionanti -aggiunge Hamilton. È la prima occasione per vedere il frutto del lavoro svolto da tutti e iniziare a comprendere il comportamento della macchina e cosa ci aspetta nella stagione. Essere qui con la Scuderia Ferrari HP e guidare la SF-25 per la prima volta è una sensazione incredibile. Il nostro obiettivo adesso è sperimentare diverse soluzioni, raccogliere quanti più dati possibili e familiarizzare con la macchina. Abbiamo già imparato molto”. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

 

Tags: Charles LeclercF1 TestingFerrariLewis HamiltonNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Ferrari - Fp 1812 Km del Qatar

FIA WEC, Prove Libere 1812 Km del Qatar: si confermano le sensazioni del Prologo

Lewis Hamilton Ferrari SF-25

News F1 26/02 - Promossi e rimandati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica