La prima giornata di test pre-stagionali in Bahrain ha fornito le prime indicazioni sul comportamento della nuova SF-25. Nonostante una sessione relativamente priva di problemi, la monoposto di Maranello ha mostrato alcune criticità che il team dovrà affrontare nei prossimi giorni.
A serbatoio più carico, la SF-25 ha confermato i comportamenti osservati nella sessione mattutina, con un anteriore non particolarmente preciso e un posteriore troppo leggero, specialmente a centro curva. Questo ha reso la vettura meno agile nei tratti più guidati del circuito. Inoltre, si è notato un leggero sottosterzo a metà curva, che potrebbe essere influenzato anche dalle condizioni della pista, non ancora ottimale nonostante l’elevato numero di giri completati.
Le parole di Charles Leclerc: “Sessione priva di intoppi”
Sebbene qualcuno avrebbe voluto vedere sin da subito un 1-2 Ferrari per dormire sonni tranquilli, con il quarto posto registrato dal monegasco nella giornata di oggi, in molti hanno espresso già preoccupazione circa il progetto della SF-25. A discapito di ciò, il sedici della Ferrari si è mostrato felice davanti ai microfoni, affermando di essere stata una sessione positiva anche se ancora è presto per giudicare.

“È bello essere di nuovo in pista. Tutta la squadra ha dato il massimo dell’impegno in questo progetto durante la pausa invernale, quindi è emozionante finalmente poter cominciare a spingere con la vettura”, dichiara Charles Leclerc.
“Per quanto riguarda oggi, è sempre positivo avere una sessione priva di intoppi, senza sorprese poco piacevoli che possono condizionare la nostra programmazione. In ogni caso, è ancora troppo presto per trarre conclusioni sulle nostre prestazioni. Analizzeremo bene i dati di oggi e utilizzeremo ciò che abbiamo imparato stasera quando riprenderemo il lavoro domani.”
Le parole di Lewis Hamilton: “Guidare una Ferrari è una sensazione incredibile”
Per Lewis Hamilton oggi è cominciato un nuovo capitolo della sua leggendaria carriera. Questi test sono una buona occasione per prendere confidenza con la nuova macchina e con le modalità di lavoro con la squadra. Non vi preoccupate se il sette volte campione del mondo ha fatto registrare solo il tredicesimo tempo. Dopotutto, siamo ancora al primo giorno e poi ha lavorato in mattinata, con una pista piena di insidie quali il forte vento e la presenza della sabbia.

“È ancora troppo presto per capire davvero il livello delle prestazioni, ma le sensazioni sono buone e come squadra stiamo lavorando per ottimizzare al meglio ogni stint. C’è ancora molto da fare nei prossimi giorni per completare il programma e comprendere a fondo la vettura, ma al momento non vedo l’ora di tornare in pista domani.”
“I test sono sempre emozionanti -aggiunge Hamilton. È la prima occasione per vedere il frutto del lavoro svolto da tutti e iniziare a comprendere il comportamento della macchina e cosa ci aspetta nella stagione. Essere qui con la Scuderia Ferrari HP e guidare la SF-25 per la prima volta è una sensazione incredibile. Il nostro obiettivo adesso è sperimentare diverse soluzioni, raccogliere quanti più dati possibili e familiarizzare con la macchina. Abbiamo già imparato molto”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP