F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

6 Ore COTA: Ferrari rafforzata nonostante tutto

Il Cavallino rampante resta in vetta al Mondiale Costruttori e Piloti con Pier Guidi-Calado-Giovinazzi leader

Matteo Mattei by Matteo Mattei
9 Settembre 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
La Ferrari 499P #50 conquista il podio in Texas

La 499P #50 conquista il podio in Texas: Ferrari resta in vetta al Mondiale Costruttori e Piloti con Pier Guidi-Calado-Giovinazzi leader | Foto Ferrari Media Centre

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La 6 Ore del Circuit of The Americas (COTA) ha permesso alla Ferrari di rafforzare il proprio dominio nel Campionato del Mondo Endurance 2025 (WEC), sia nella classifica Costruttori che in quella Piloti. Il Cavallino Rampante torna dal Texas con la conferma della solidità del progetto 499P e con una prestazione che, pur segnata da un imprevisto e con la Porsche in risalita, ha messo in luce la forza e la determinazione dei suoi equipaggi.

Il pubblico del COTA ha risposto con entusiasmo: oltre 66 mila spettatori hanno assistito a un evento che ha confermato il fascino crescente del WEC negli Stati Uniti.

Secondo e quinto posto

La pioggia ha condizionato la corsa dallo start con le vetture dietro la Safety Car e in particolare nell’arco delle prime cinque ore, determinando numerose interruzioni da parte della direzione gara. La 499P #50, guidata da Fuoco, Molina e Nielsen, ha mantenuto un ritmo costante e competitivo, conquistando un meritato podio e regalando punti preziosi alla classifica iridata.

L’episodio che ha cambiato la gara

La corsa della Ferrari 499P #51 sembrava destinata al podio, fino a quando, a meno di due ore dalla bandiera a scacchi, Pier Guidi è stato protagonista di un contatto che ha causato la foratura della gomma anteriore sinistra. Costretto a un pit-stop non programmato, l’italiano è rientrato in pista in 13esima posizione. Da lì è partita una rimonta entusiasmante, che ha riportato la vettura nelle posizioni di vertice, pur senza poter più lottare per il podio.

La situazione in campionato

Con i risultati di Austin, la Ferrari consolida il primo posto nel Campionato Costruttori con 203 punti. Nella graduatoria piloti: Pier Guidi, Calado e Giovinazzi balzano in testa con 115 punti; alle loro spalle Ye, Kubica e Hanson con 100 punti; quarti Fuoco, Molina e Nielsen a quota 75 punti.

Prossimi appuntamenti

Il Mondiale tornerà in pista il 28 settembre al Fuji Speedway (Giappone) per il penultimo round stagionale, prima del gran finale l’8 novembre in Bahrain, che decreterà i nuovi campioni del mondo endurance.

Per il Cavallino Rampante, il sogno iridato resta più vivo che mai ma deve fare attenzione al prepotente ritorno di Porsche che in Texas ha confermato le proprie qualità e la volontà di difendere fino all’ultimo il titolo in carica.


Foto credit Ferrari Media Centre

Tags: 6 Ore Lone Star Le MansF1News
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Biglietti Monza 2026

Monza corre verso il futuro: acquistabili i biglietti per l’edizione 2026

Max Verstappen

Max Verstappen e l’arte di non saper tacere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verstappen Red Bull GP USA 2025

GP USA 2025 – Red Bull, Verstappen mette in riga le McLaren

18 Ottobre 2025
Verstappen GP USA 2025

GP USA 2025, risultati Qualifiche Sprint: Verstappen ruggisce ancora. Battute le McLaren

18 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Mercedes

GP USA 2025 – Mercedes in fase di stallo, dopo le Fp1 senza emozioni

17 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica