F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La Ferrari “lavora ai fianchi” della Red Bull

Se Red Bull è preoccupata Ferrari è fiduciosa: stati d’animo differenti a Maranello e a Milton Keynes in vista del Gp d’Australia

Dario Sanelli by Dario Sanelli
30 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari

Charles Leclerc a bordo della Ferrari SF-24, Gp Monaco 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Oggi la Ferrari ha portato in fabbrica il bottino di trofei ottenuto nel Principato di Monaco. L’occasione per una piccola celebrazione presieduta da Frédéric Vasseur e Diego Ioverno che non ha però fermato i lavori normalmente programmati. A Maranello la testa è già al Canada dove si disputerà il nono appuntamento di un Campionato del Mondo 2024 che lassù si sta facendo parecchio frizzante. 

Si vivono momenti diversi nei due team che comandano le operazioni. In Ferrari l’entusiasmo è palpabile, così come la consapevolezza di essere sulla strada giusta per issarsi stabilmente in vetta. In Red Bull la situazione è ben diversa: i dubbi prevalgono sulle certezze e l’imminente Montreal viene vissuta più come uno scoglio da aggirare che come una possibilità da sfruttare per riprendere il cammino in solitaria. 

A dirlo sono sia Christian Horner che Helmut Marko che si sono mostrati abbastanza in ansia per i minacciosi cordoli che caratterizzano il cittadino nordamericano. Proprio quei manufatti che invece potrebbero aiutare la Ferrari SF-24 “Evo” a emergere come accaduto a Monaco. Anche se il layout della pista è del tutto differente. 

La Red Bull è sotto pressione e a Maranello, mossi da un vero e proprio cinismo sportivo, lo hanno capito e intendono infierire sferrando un altro colpo stordente. “Se si considerano gli ultimi due o tre weekend, credo che Max abbia commesso più errori a Imola che nelle gare precedenti. Se rimani nella tua zona di comfort per la strategia non commetti errori. Ma torneranno presto e saranno forti, e non credo affatto che sarà tutto facile fino alla fine“. 

Vasseur Ferrari
Frédéric Vasseur festeggia la vittoria del Gp di Monaco 2024

Così Frédéric Vasseur, apparentemente placido ma in realtà implacabile pugile, ha commentato le ultime uscite del campione del mondo in carica. Per continuare a mettere alle corde i rivali la Ferrari deve continuare a lavorare ai fianchi i competitor.  

“Siamo concentrati solo su noi. L’obiettivo è fare un buon lavoro e migliorare la macchina gestendo bene i piloti. Ci sono ancora 17 gare da disputare. La McLaren è un concorrente, a Monaco eravamo sullo stesso ritmo. Credo che fosse una questione di un decimo. A Imola erano davanti a noi, sarà così fino alla fine. Non sono fissato con la Red Bull“, ha spiegato l’ex Sauber.

In effetti in Ferrari si intende evitare l’errore di individuare un solo pericolo permettendo al terzo incomodo di incunearsi nella lotta. Per chiudere col parallelo pugilistico, a Maranello tengono la guardia alta perché la convergenza prestazionale è ormai un fatto. E bisogna abituarsi a lottare su più fronti. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariMcLarenNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Charles Leclerc

Il trionfo di Charles Leclerc visto dall’interno: parla Marc Gené

Fernando Alonso

Fernando Alonso mette in guardia il suo ex team

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica