F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari a Las Vegas, Vasseur lancia la sfida per la vittoria

Il team principal avvisa i suoi: “A Las Vegas sfida unica, servirà perfezione nella gestione gomme e nelle scelte strategiche”

Redazione by Redazione
19 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Ferrari a Las Vegas, Vasseur lancia la sfida per la vittoria
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il ritorno della Formula 1 sul velocissimo nastro d’asfalto di Las Vegas apre un fine settimana che, per la Ferrari, rappresenta molto più di un semplice appuntamento di calendario. Dopo una serie di prove solide negli ultimi Gran Premi, il team arriva negli Stati Uniti con l’obiettivo dichiarato di confermare il livello di competitività mostrato nelle gare recenti.

È un obiettivo ambizioso, ma che per Fred Vasseur parte da un presupposto chiaro: il GP di Las Vegas non è una gara come le altre. Il team principal della scuderia di Maranello ha sottolineato come la natura stessa dell’evento imponga un cambio di approccio, tanto sul piano tecnico quanto su quello mentale. “Las Vegas è un evento unico nel calendario: l’atmosfera, il programma – con la gara che si disputa il sabato sera – e il tracciato stesso lo rendono qualcosa di speciale”, ha spiegato Vasseur, evidenziando le peculiarità di un weekend che si sviluppa in un contesto atipico e caratterizzato da oscillazioni termiche drastiche.

La Ferrari arriva in Nevada con un bagaglio di fiducia costruito sul campo: nelle ultime gare la SF-25 ha consolidato un comportamento più costante sul passo gara e un bilanciamento più stabile in condizioni variabili. Ciò non significa, però, che le insidie di Las Vegas siano state mitigate. Anzi, Vasseur pone l’accento sugli aspetti che rischiano di fare la differenza in modo ancora più netto rispetto al 2024.

GP Las Vegas manifesto Ferrari
Dettaglio del manifesto della Ferrari per il GP di Las Vegas

“Negli ultimi appuntamenti abbiamo messo in atto delle prestazioni solide e siamo stati in grado di lottare davanti; puntiamo a ripeterci anche questo weekend”, ha affermato. Il lavoro della squadra nelle settimane precedenti, soprattutto nel comprendere meglio la finestra di utilizzo ottimale delle gomme Pirelli, rappresenta un vantaggio potenziale. Ma il circuito cittadino statunitense ha caratteristiche che portano all’estremo il tema della gestione termica, rendendo ogni previsione fragile.

“A Las Vegas sarà particolarmente importante focalizzarsi su tutte le specifiche sfide che questo circuito presenta. Gestire le gomme con temperature molto basse sarà ancora una volta un fattore chiave, così come interpretare correttamente la gara per individuare le migliori opportunità strategiche”, ha aggiunto il manager francese.

Effettivamente, l’asfalto della Strip è uno dei più difficili del mondiale da mandare in temperatura: lunghi rettilinei, frenate relativamente dolci e tempi di percorrenza elevati tra una curva e l’altra tendono a far “raffreddare” gli pneumatici in maniera anomala. In più, la gara in orario notturno esalta il problema, con il rischio di graining e perdita di grip meccanico già evidenziato nelle edizioni precedenti.

Fred Vasseur lo sa bene, e per questo insiste sulle fondamenta del lavoro di squadra: un fine settimana così richiede lucidità e precisione nelle scelte strategiche, soprattutto in una gara che, storicamente, può essere influenzata da neutralizzazioni, safety car e variazioni improvvise nel comportamento delle gomme. Le simulazioni pre-gara indicano infatti scenari molto più aperti rispetto a piste tradizionali, con potenziali undercut o overcut dipendenti da pochi gradi di temperatura superficiale degli pneumatici.

“Come sempre, ci concentreremo su noi stessi, assicurandoci di non lasciare nulla di inespresso in termini di prestazione”, ha concluso manager. L’approccio è chiaro: evitare distrazioni, massimizzare ogni fase operativa e costruire un weekend pulito. La Ferrari arriva a Las Vegas per confermare una tendenza crescente, ma il GP del Nevada non perdona errori.

In un contesto dove le scelte tattiche, la gestione termica e la sensibilità dei piloti possono ribaltare gerarchie consolidate, la squadra di Maranello dovrà essere impeccabile. E Vasseur, ancora una volta, indica la direzione con estrema lucidità.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca QUI

Tags: F1Frédéric VasseurGp Las Vegas 2025NewsScuderia Ferrari
Redazione

Redazione

Next Post
Charles Leclerc

Charles Leclerc: risuonano forti le sirene inglesi 

Gp Las Vegas, Ferrari alla ricerca dell’equilibrio tra grip e degrado

Gp Las Vegas, Ferrari alla ricerca dell’equilibrio tra grip e degrado

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP Las Vegas 2025 - Mercedes, tappa americana per il campionato di F1

GP Las Vegas 2025, Mercedes: gli indizi lasciano ben sperare

21 Novembre 2025
Ferrari Las Vegas

Gp Las Vegas, Ferrari in cerca di risposte in due turni non lineari

21 Novembre 2025
Max Verstappen Las Vegas

GP Las Vegas, Red Bull: Verstappen alla ricerca del punto d’aderenza

21 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica